Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizienuoroCronacaSanità › Psa: nuovi casi ad Irgoli
Red 20 giugno 2018
Psa: nuovi casi ad Irgoli
Prosegue l´attività dell´Unità di progetto per l´eradicazione della peste suina africana: abbattuti 110 maiali al pascolo brado illegale, di ignota proprietà e non registrati. Sequestrato un macello clandestino


IRGOLI – Ieri (martedì), l'Unità di progetto per l’eradicazione della peste suina africana in Sardegna ha abbattuto 110 maiali allo stato brado illegale, di ignota proprietà, non registrati all’anagrafe animale e quindi mai sottoposti ai dovuti controlli sanitari da parte dei Servizi veterinari, nelle località Sant'Elene, Sant'Andria e Gusponi, nelle campagne di Irgoli. Alle attività portate avanti dall’Udp, in collaborazione con la Prefettura e la Questura di Nuoro, hanno partecipato il Gruppo di intervento veterinario, i veterinari dell'Ats e dell’Istituto zooprofilattico sperimentale, gli agenti del Corpo forestale e di vigilanza ambientale e gli uomini dell’Agenzia regionale Forestas.

Nel corso degli interventi, inoltre, è stato trovato e messo sotto sequestro un macello clandestino, privo delle condizioni basilari per garantire la sicurezza alimentare, e dotato di una cella frigo con carni e frattaglie destinate al consumo. Immediato l’intervento degli operatori dell'istituto zooprofilattico e della Questura. L’Udp, che conduce i controlli vigilanza sul territorio in applicazione del piano e delle misure decise in accordo con il Ministero della Salute e con la Commissione europea finalizzati all'eradicazione della Psa, dissuade i potenziali fruitori dall'assunzione di carni non sottoposte ai controlli veterinari previsti dalla legge ricordando che, nel caso di infezione, possono essere pericolose anche per l'uomo.

L’Unità di progetto rinnova l’appello a tutti i detentori irregolari di suini affinché regolarizzino la propria posizione. Inoltre, i Servizi veterinari del Ats ricordano che mancano ancora comunicazioni dei censimenti annuali da parte degli allevatori di maiali, mentre ormai è operativa la Banca dati nazionale suina individuale.
Commenti
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
11:43
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)