Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesardegnaSportSport › Coppa Regioni, al dressage i sardi sfiorano podio
S.A. 6 dicembre 2023
Coppa Regioni, al dressage i sardi sfiorano podio
E´ stato il Centro Ippico Le Siepi di Cervia a ospitare l´evento con le squadre di dressage provenienti dalle regioni. Noemi Antonelli quarta nel livello E Avanzato


CAGLIARI - Per una giornata ha cullato l'idea della medaglia d'argento, poi nella seconda giornata la squadra della Sardegna è scivolata al quinto posto per la miseria di un punto percentuale. Tra tanti segnali positivi di crescita e un pizzico di delusione la formazione isolana rientra dalla Coppa delle Regioni di dressage con lo stimolo per continuare a migliorare seguendo il percorso positivo degli ultimi anni. E' stato il Centro Ippico Le Siepi di Cervia a ospitare l'evento con le squadre di dressage provenienti dalle regioni.

La Sardegna ha preso parte al livello E Avanzato con la sedicenne Noemi Antonelli (neo campionessa sarda) su Ideal de alcame, Francesco Corrias su Belindo (cavallo di 7 anni nato e allevato in Sardegna), Giada Spiga su Quantanamo e Sara Milia con Mr Mojoe. Davvero un'inezia quella che ha separato il quartetto sardo dalla medaglia, basti dire che al terzo posto è arrivata l'Umbra con un totale nel punteggio di 401,313% e la Sardegna si è fermata a 400,388%, staccando di ben 7 punti il Veneto.

Buone le performance dei binomi anche a livello dei trofei individuali. Antonella Noemi si è classificata al 4° posto e Francesco Corrias 11° nel trofeo Emergenti Junior. Giada Spiga invece si è classificata al 10° posto nel trofeo Esordienti. Ha rappresentato i colori della Sardegna nel livello F, più difficile, Giorgia Argiolas che con Margherita Quinta si è classificata al 13° posto nel Trofeo Esperti Livello F. Le squadre sarde erano guidate dal tecnico Monica Iemi e dal capo equipe Antonella Clerici.

Nella foto: Noemi Antonelli
Commenti
19:21
La manifestazione padelistica amatoriale più importante di Sardegna è stata presentata ieri nel Garden dello Sporting Via Milano 26. Tre categorie, Junior, il padel in carrozzina,tre giornate di sport, convivialità, divertimento e sociale: attesi circa 300 atleti da tutta l’Isola
13:00
Previsto nel mese di maggio, in bassa stagione, la prova italiana di Alghero accoglierà 2.500-3.000 atleti per edizione, circa 10.000-12.000 presenze complessive tra sportivi e accompagnatori, 40.000-48.000 pernottamenti, indotto diretto fra 8 e 9,6 milioni di euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)