Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroCulturaMusica › L´Istituto Verdi rinnova il Cda. Piccone confermata presidente
S.A. 15 marzo 2024
L´Istituto Verdi rinnova il Cda
Piccone confermata presidente
Il Consiglio di Amministrazione è formato da Giusy Piccone, al secondo mandato come presidente, insieme a Gabriele Di Pietro, Alessandra Casu, Marco Floris, Giovanna Maria Piras e Caterina Cherchi. Raccolta fondi record La raccolta fondi che l’Istituto ha avviato lo scorso anno ha registrato un incredibile successo: con un totale raccolto di 2.465,00 euro provenienti da 44 generosi donatori.


ALGHERO - L’Istituto Musicale Verdi di Alghero, rinnova il suo nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2024-2026. A guidare questa realtà che lo scorso anno ha
festeggiato ben 75 anni di attività e che è nata con lo scopo di diffondere la cultura musicale, ed incoraggiare lo studio della musica, c’è Giusy Piccone, al secondo mandato come presidente, insieme a Gabriele Di Pietro, Alessandra Casu, Marco Floris, Giovanna Maria Piras e Caterina Cherchi.

La raccolta fondi che l’Istituto ha avviato lo scorso anno ha registrato un incredibile successo: con un totale raccolto di 2.465,00 euro provenienti da 44 generosi donatori. Un particolare ringraziamento va all'iniziativa Musicamisù del ristorante Alamo, che ha contribuito con un'importante donazione di 510,00 euro. Il “Verdi” ha anche avviato i suoi corsi per il 2024 nel centro storico della città, presso l’affascinante complesso de Lo Quarter. La sede è provvisoria ed è stata concessa grazie alla collaborazione della Fondazione Alghero, in attesa che sia reso agibile lo spazio, individuato dal Comune, presso l'istituto comprensivo 1 presso la scuola media statale di
Fertilia. Con orari estesi dal lunedì al venerdì, dalle 15:30 alle 20:30, l’Istituto offre una vasta gamma di corsi per tutte le età e livelli di esperienza.

Tra i corsi avviati, spiccano nuove proposte come arpa, batteria, chitarra elettrica/moderna e tromba, che hanno già registrato un grande successo e che affiancano i corsi collaudati di chitarra classica, fisarmonica, flauto, pianoforte, sassofono e violino. Con un totale di 74 nuovi allievi e allieve, tra cui la più giovane di soli 4 anni e la più anziana di 78 anni, Istituto Musicale Verdi continua a promuovere la passione per la musica e a formare talenti di tutte le età e provenienze.

Nella foto: Giusy Piccone
Commenti
8:54
Ad ottobre ad Alghero prima edizione di “Mare Llengua”, Festival della Canzone d’Autore delle lingue minoritarie. Ben 31 le proposte arrivate entro la scadenza del 30 agosto, per la partecipazione al festival organizzato dall´Associazione Culturale Cabirol per una tre giorni che preannuncia una grande festa delle culture e delle lingue minoritarie



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)