Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroSpettacoloMusica › Ripartono i live del maestro Mauro Uselli
Cor 9 giugno 2024
Ripartono i live del maestro Mauro Uselli
Così apprezzate e così fuori da qualsiasi standard musicale, le performance del maestro negli anni, hanno conquistato un pubblico di ascoltatori e appassionati


ALGHERO - Sono ripartiti questa mattina i live del maestro Mauro Uselli. Ripartono con la bella stagione, ma soprattutto da Alghero il suo paese natio e dal quale non potrà mai allontanarsi. Così apprezzate e così fuori da qualsiasi standard musicale, le performance del maestro negli anni, hanno conquistato un pubblico di ascoltatori e appassionati che lo segue, nelle sue apparizioni quasi improvvise, in luoghi magici, carichi di vissuto, immersi nella storia o in contesti naturali. Questa mattina il flautista e ideatore della rassegna “I risvegli musicali”, ha suonato sul Colle del Balaguer, il punto più alto della città dal quale si ammira la Riviera del Corallo e il suo simbolo, il gigante addormentato, Capo Caccia.

Ad ascoltarlo un folto pubblico di fedelissimi, ma a sorpresa, un gruppo di australiani che ha voluto seguirlo per tutto il concerto, complimentandosi per l’originalità del suo live. Riparte dunque con i migliori auspici, l’edizione estiva di un format che è ormai uno stile di vita: musica meditativa al mattino proposta con un repertorio ricco di improvvisazioni e virtuosismi musicali. Anche il concerto è frutto della sintonia con la natura, difficilmente il maestro prepara una scaletta. Vi è nel suo modo originale ed eclettico di suonare, un brivido sonoro che percuote l’anima di chi ascolta. Ogni performance non è mai uguale all’altra, un'esclusiva improvvisa di variazioni musicali del flauto che si fondono con i silenzi e i suoni della natura.

Questa mattina, ad accompagnare il maestro un altro grande artista: Gian Giacomo Carta alle percussioni, che in diverse occasioni ha duettato con il maestro e che li vede spesso insieme in performance come queste. «Da anni, e come ho già avuto modo di ribadire a chi mi segue, la musica che propongo vuole essere una terapia dell’anima - spiega il maestro Uselli. Il contesto che scelgo, il pubblico a cui mi rivolgo, l’orario dei miei concerti, escono dalla trama del consumismo e del business per abbracciare l’anima delle persone e trovare attraverso la musica, un momento di quiete interiore che soprattutto al mattino, è in grado di ricaricare lo spirito e generare quella spinta energetica che ci accompagna per tutta la giornata. Scelgo di fare musica per regalare quello che oggi tutti facciamo fatica a trovare: la serenità». L’appuntamento di questa mattina era il primo di una lunga serie che accompagneranno gli algheresi e i vacanzieri per tutta l’estate nelle numerose piazze di Alghero, in cui la performance musicale si adatterà alla storia dei luoghi, per esaltarne identità e bellezza. Gli appuntamenti verranno calendarizzati e pubblicati nei canali social del maestro.
Commenti
8:54
Ad ottobre ad Alghero prima edizione di “Mare Llengua”, Festival della Canzone d’Autore delle lingue minoritarie. Ben 31 le proposte arrivate entro la scadenza del 30 agosto, per la partecipazione al festival organizzato dall´Associazione Culturale Cabirol per una tre giorni che preannuncia una grande festa delle culture e delle lingue minoritarie



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)