Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariSpettacoloMusica › Rodrigo Gallardo per AbbaBIT
Cor 2 luglio 2024
Rodrigo Gallardo per AbbaBIT
L’opening della serata è affidato a Life on a string, artista del nord Sardegna che presenterà il suo progetto musicale matrice elettronica 2step. Dopo le prime due suggestive date (27 e 28 Giugno) al Padiglione Tavolara di Sassari, AbbaBIT si sposta nel suggestivo parco di San Pietro in Silki, con la direzione artistica di Barbara Vargiu e Giuseppe Bulla


SASSARI - Giovedì 4 luglio va in scena il terzo appuntamento di AbbaBIT#2024, la rassegna dedicata alla musica sperimentale ed elettronica promossa a Sassari dalla cooperativa Le Ragazze Terribili. Sul palco, allestito negli Orti di San Pietro, salirà il cileno Rodrigo Gallardo, maggior esponente della musica folktronica andina per offrire ai suoi spettatori una esperienza immersiva nelle sue sonorità ancestrali. Un evento unico quello di giovedì 4 Luglio: unica data in Sardegna del tour Europeo dell’artista cileno.

I suoi brani nascono dall’incontro delle sonorità folk andine e latinoamericane e quelle elettroniche, con testi scritti con lo scopo di muovere la coscienza collettiva. Un’unione che ha generato la pubblicazione di diverse produzioni discografiche, un repertorio ricco di sfumature grazie anche alle numerose collaborazioni create durante il percorso dell’artista cileno.

L’opening della serata è affidato a Life on a string, artista del nord Sardegna che presenterà il suo progetto musicale matrice elettronica 2step. Dopo le prime due suggestive date (27 e 28 Giugno) al Padiglione Tavolara di Sassari, AbbaBIT si sposta nel suggestivo parco di San Pietro in Silki, con la direzione artistica di Barbara Vargiu e Giuseppe Bulla. L’evento è organizzato in collaborazione con gli Orti di San Pietro, ed è parte del festival “Primizie degli Orti”. I biglietti sono disponibili presso Le Ragazze Terribili al costo di 15 euro e possono essere acquistati prima dell'inizio della serata agli Orti di San Pietro. I posti sono limitati ed è raccomandata la prenotazione.
Commenti
8:54
Ad ottobre ad Alghero prima edizione di “Mare Llengua”, Festival della Canzone d’Autore delle lingue minoritarie. Ben 31 le proposte arrivate entro la scadenza del 30 agosto, per la partecipazione al festival organizzato dall´Associazione Culturale Cabirol per una tre giorni che preannuncia una grande festa delle culture e delle lingue minoritarie



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)