Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieoristanoSportSport › Via al Sardegna Endurance Festival 2024
S.A. 27 settembre 2024
Via al Sardegna Endurance Festival 2024
Agli internazionali si sono iscritti partecipanti provenienti da 29 nazioni, mentre a scendere in pista domani saranno 47 binomi (cavallo e cavaliere) di 16 nazioni. Saranno invece cinque i binomi che difenderanno i colori dell’Italia. Appuntamento da oggi a domenica ad Arborea


ARBOREA - Ultimi preparativi in vista dell’avvio del Sardegna Endurance Festival 2024 all’Horse Country Resort di Arborea. Primo appuntamento questa mattina con la partenza del Campionato europeo under 21 “FEI Endurance European Championship for Young Riders & Juniors”; mentre bisognerà aspettare l’alba di domenica 29 settembre per il mondiale giovani cavalli, di otto anni, “FEI Endurance World Championship for Young Horses”. Agli internazionali si sono iscritti partecipanti provenienti da 29 nazioni, mentre a scendere in pista domani saranno 47 binomi (cavallo e cavaliere) di 16 nazioni. Saranno invece cinque i binomi che difenderanno i colori dell’Italia.

I cavalli iscritti, giunti da tutto il mondo anche con voli aerei dedicati, sono stati visitati questo pomeriggio da un team di veterinari scelti dalla Federazione equestre internazionale tra i migliori del pianeta: dalla Francia al Sudafrica, passando per Spagna, Giordania e altri paesi. Ad affiancare i veterinari FEI, in tutte le visite sanitarie che precedono e che accompagnano questo week end di gare, ci saranno anche undici studenti del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Sassari. I ragazzi, per metà sardi e per metà toscani, lombardi e piemontesi, opereranno quindi in prima linea nel seguire i controlli anche nei cancelli veterinari, ogni 30 chilometri, lungo il tracciato da 120 chilometri totali, delimitato ad anello tra i territori di Arborea e Terralba.

Quasi tutti gli studenti dell’ultimo anno del corso di laurea, reclutati e coordinati dal docente di didattica integrativa, Mauro Ardu, del Dipartimento di Veterinaria, hanno avuto o hanno ancora esperienze con i cavalli: chi seguendo una tradizione di famiglia o chi per piccole attività equestri coltivate negli anni. Ognuno di loro si aspetta da questa esperienza una crescita professionale ed esperienziale, anche in ambito sportivo, soprattutto grazie al tutoraggio che avranno da veterinari che da tempo calcano la scena delle gare internazionali di endurance.

Il benessere e il buono stato di salute dei cavalli, che partecipano a questa disciplina impegnativa e spesso faticosa, sono sempre più al centro dell’interesse degli organizzatori e dei partecipanti alle gare. Vince infatti non solo chi arriva primo al traguardo, ma chi taglia il nastro finale con la migliore condizione fisica dell’animale. Non a caso sarà necessario superare positivamente i cosiddetti “Vet Gate”, dove il cavallo, una volta recuperate le energie, riparte, a patto che presenti gli idonei parametri fisiologici. Per gli internazionali è stata allestita una clinica da campo equestre capace di assicurare un intervento rapido per i cavalli notevolmente affaticati.
Commenti
5/9/2025
Cinque giornate intense di Padel, dal 27 al 31 agosto, hanno regalato emozioni, spettacolo e un livello tecnico mai così alto in Sardegna, confermandosi come uno degli eventi sportivi più seguiti dell’estate isolana
4/9/2025
Nella querelle sugli impianti sportivi algheresi, Destra Democratica Italiana, Forza Italia e Riformatori Sardi ritornano sulla vicenda del campo da rugby di Maria Pia e sviluppo il confronto con la recente gestione dello stadio Mariotti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)