Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroPoliticaSanità › Al Civile di Alghero una nuova risonanza magnetica
S.A. 25 luglio 2025
Al Civile di Alghero una nuova risonanza magnetica
Il macchinario è stato installato nel nosocomio algherese ma deve ancora entrare in funzione. L´appello del consigliere comunale di Noi Riformiamo Alghero Alberto Bamonti


ALGHERO - All'Ospedale Civile di Alghero è stata installata una nuova risonanza magnetica. «E' un traguardo di assoluto rilievo per il nostro sistema sanitario territoriale. Si tratta di un potenziamento tecnologico atteso da tempo, che risponde concretamente ai bisogni quotidiani di pazienti e operatori sanitari. Chi vive dall’interno la complessità della gestione ospedaliera, chi ogni giorno affronta difficoltà strutturali e carenze di risorse, sa quanto sia importante poter contare su strumenti diagnostici all’avanguardia» commenta Alberto Bamonti consigliere comunale Gruppo Noi Riformiamo Alghero.

«La disponibilità di una nuova risonanza magnetica è un vero e proprio salto di qualità nell’offerta di servizi sanitari, con effetti positivi immediati sui tempi di attesa, sull’accuratezza delle diagnosi e, soprattutto, sulla dignità delle cure. È fondamentale che la nuova risonanza entri subito in funzione, per tradurre immediatamente questo traguardo in cure più tempestive e servizi più efficienti. Un sentito ringraziamento va a chi ha contribuito con impegno e determinazione al raggiungimento di questo importante obiettivo» conclude il consigliere di maggioranza.
Commenti
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)