Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroCulturaArte › Sebastian Eger, esposizione sui Bastioni
Cor 9:12
Sebastian Eger, esposizione sui Bastioni
La mostra comprende cinque opere realizzate durante una residenza d‘arte a Bosa e Alghero su invito del Fondo Valentina Piredda-Sardinia. Esplora il viaggio come esperienza esistenziale


ALGHERO - La mostra comprende cinque opere realizzate durante una residenza d‘arte a Bosa e Alghero su invito del Fondo Valentina Piredda-Sardinia. Esplora il viaggio come esperienza esistenziale: l'estraneo, il nuovo, l'altro. Questioni di identità, appartenenza e dimora costituiscono il filo conduttore: come si sentono le persone in altri luoghi? Quando si sentono a casa? L'Italia, terra del Rinascimento, funge da punto di riferimento geografico e storico. Sistemi di ordine classici come l'armonia del quadrato e la sezione aurea ricorrono ripetutamente. Le opere interagiscono tra loro nello spazio, creando deliberatamente colli di bottiglia e stimolando così la cooperazione, la riflessione o lo spirito competitivo tra il pubblico.

Un leitmotiv visivo sono i "Swoshs“ color neon, ispirati ai movimenti delle dita sui display degli smartphone. Compaiono in tutte le opere e le collegano tra loro, come una traccia digitale attraverso lo spazio espositivo. "There is no Alternative" (citazione dell’espressione di Margaret Thatcher), guida il pubblico attraverso una rete di immagini, simboli e interventi spaziali che sollevano insieme agli interrogativi sul dislocamento di sè e la propria identità, anche quelli su consumo e comportamento mediatico. Le opere combinano sistemi di ordine rinascimentali con gesti mediatici contemporanei, creando una tensione tra armonia classica e frammentazione digitale. Invita a prendere posizione, tra collaborazione e competizione, disattenzione e attenzione verso l’altro/a, non solo nello spazio espositivo, ma anche nella vita sociale quotidiana. In collaborazione con Comune di Bosa, Fondo VP-Sardinia, Società Mutuo Soccorso Alghero, Ass. Sesto Continente e Senza Confini Di Pelle. Le installazioni sono a cura di Sebastian Eger e Thiébaut Rapp.

L’artista Sebastian Eger, nasce a Marktredwitz (D), nel 1983. Un anno di Servizio Civile. Partecipazione a mostre presso il Salzburger Kunstverein. Studi di Bildnerische Erziehung, Bildhauerei, Grafik und Video presso l‘Università Mozarteum di Salisburgo. Esposizione finale „EXIT“ nella Galleria „Das Zimmer“. Insegnamento di Arte e Media presso CHS di Villaco. Dal 2021, è docente di Kunst, Technik und Design presso l‘ Herz Jesu Gymnasium di Salisburgo dove attualmente vive. Esposizione aperta tutti i giorni: 17.00-20.00. Ingresso libero. Altri orari su appuntamento con mail a: galleriacult@gmail.com. Vernissage: 01.10.25, ore 19.00.

Foto: Sebastian Eger, There is no Alternative, 2025 (courtesy of the artist)
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)