Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariSpettacoloConcerti › Rita Pavone al Verdi di Sassari
S.A. 11:41
Rita Pavone al Verdi di Sassari
Il concerto “Un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto al futuro”, in cui ripercorrerà i suoi più grandi successi, vede la cantante sul palcoscenico con Riccardo Bertuzzi alla chitarra, Ezio Rossi al basso, David Cuomo alla batteria e Fabio Gangi al pianoforte. Appuntamento martedì 25 novembre


SASSARI - Sarà Rita Pavone, un’icona della musica leggera italiana, a chiudere martedì 25 novembre alle 20.30 l’edizione 2025 di “Voci di donna”, rassegna al femminile della Cooperativa Teatro e/o Musica, al Teatro Verdi di Sassari. Il concerto “Un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto al futuro”, in cui ripercorrerà i suoi più grandi successi, vede la cantante sul palcoscenico con Riccardo Bertuzzi alla chitarra, Ezio Rossi al basso, David Cuomo alla batteria e Fabio Gangi al pianoforte.
Famosissima negli anni Sessanta, simbolo pop delle nuove generazioni di allora, “Rita la Zanzara” divenne famosa grazie alla vittoria del Festival degli Sconosciuti di Ariccia ad appena 16 anni nel 1962, scoperta da Teddy Reno che diventerà suo agente e poi marito.

Leggendario Giannino Stoppani nel popolarissimo sceneggiato tv Il giornalino di Giamburrasca del 1965 firmato da Lina Wertmuller e con la colonna sonora del compositore Nino Rota (coautore anche del Geghegè), ha collaborato con i più grandi musicisti italiani e stranieri, come Luis Bacalov, Ennio Morricone, Bruno Canfora, Claudio Baglioni. Capace di cavalcare l’onda della popolarità nei decenni, è un simbolo della canzone italiana anche all’estero: ha partecipato per cinque volte all’Ed Sullivan Show negli Stati Uniti, ha cantato in Giappone, Sud America, Francia, Germania e Regno Unito e ha condiviso il palcoscenico, tra le altre star internazionali, con i Beach Boys, Marianne Faithfull, Paul Anka, The Supremes. Da sempre una voce ribelle e anticonformista, versatile e rock, conserva ancora un’instancabile energia. Il concerto di martedì chiude la ventiseiesima edizione della rassegna al femminile della Cooperativa Teatro e/o Musica, che ha registrato ottimo successo di pubblico nelle prime due date, il 28 ottobre con Alessia Desogus e il suo “Caffè Chantant” e il 20 novembre con l’applauditissimo omaggio a Amy Winehouse “Io&Amy”, con una straordinaria Manuela Loi nei panni della regina del soul bianco.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)