Giovedì saranno divulgati dalla Consulta dei Movimenti e resi pubblici documenti scottanti, dove si denuncia l´operato di alcune banche in Sardegna che avrebbero deliberatamente agito per anni in modo illecito recando un danno al tessuto produttivo sardo
CAGLIARI - In programma giovedì 23, alle ore 10, presso l'hotel
Mediterraneo di Cagliari, una conferenza stampa organizzata dalla consulta dei movimenti. Secondo le prime indiscrezioni saranno divulgati e resi pubblici documenti scottanti, dove si denuncia l'operato di alcune banche in Sardegna che avrebbero deliberatamente agito per anni in modo illecito recando un danno al tessuto produttivo sardo.
Particolare riferimento sarà dedicato ad alcune leggi regionali che
prevedevano mutui a tasso agevolato rivendicati dalle banche nei tribunali, anche dopo la revoca dei mutui, con quota interessi indebitamente incassati dalla regione anche per 15 anni.
La conferenza stampa in programma domani, è anticipata da una dettagliata diffida nei confronti del Presidente della Regione Ugo Cappellacci. Sull'argomento si sarebbe già pronunciata anche la Commissione Europea. La consulta dei Movimenti chiede alla Magistratura un autorevole intervento, «affinché colpisca un sistema bancario responsabile di una colossale truffa ed evasione fiscale a danno di tutti i contribuenti», recita una nota del movimento.
Nella foto: una recente manifestazione della Consulta dei Movimenti
Commenti