Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesardegnaEconomiaEconomia › Banche e microimprese sarde: rapporto in crisi
S.A. 29 febbraio 2012
Banche e microimprese sarde: rapporto in crisi
In Sardegna finanziamenti prossimi alla “crescita zero”. Secondo Murgianu di Confartigianato Imprese Sardegna il sistema bancario non risponde alle richieste delle microimprese


CAGLIARI - «In questa perdurante crisi, per le aziende sarde l’accesso al credito sarebbe l’unica ancora di salvezza, soprattutto per le più piccole. Purtroppo, però, il rapporto tra banche e microimprese è sempre più difficile e restrittivo». Questa è la prima riflessione di Luca Murgianu, Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna, dopo l’elaborazione dell’Ufficio Studi di Confartigianato, del “Rapporto sulla Consistenza e dinamica del credito”, sui dati del Bollettino della Banca d’Italia (giugno 2011-novembre 2011).

Dei finanziamenti alla Sardegna, 3 miliardi e 78 milioni sono stati stanziati a imprese sotto i 20 addetti, mentre 8 miliardi e 667 milioni sono andati alle imprese di maggiore dimensione. «Gli indicatori – sottolinea Murgianu – denotano come occorra lavorare di più per rafforzare la fiducia creditizia verso le imprese con meno di
20 addetti. E questo risultato si lo può raggiungere diffondendo
maggiormente lo strumento dei Confidi tra le realtà imprenditoriali».

Il problema della liquidità da parte degli istituti di crediti è diventato un pericoloso «muro contro muro» e seppur la situazione non è rosea in tutta l'isola, la Provincia di Sassari è solo al terzo posto come credito concesso alle aziende. Un miliardo e 975milioni di euro nel totale, di cui 634milioni di euro a quelle con un numero a partire da 20 lavoratori, e 1.340 milioni di euro per quelle più ridotte.
Commenti
10:05
Tra gli obiettivi prioritari, il Comitato indica la necessità di completare il passaggio dell’area industriale dalla Regione al Comune di Sassari, mettendo fine al lungo commissariamento e avviando un percorso di piena integrazione tra Predda Niedda e la città



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)