Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesardegnaEconomiaEconomia › La Regione promuove gli acquisti Verdi
Red 25 settembre 2012
La Regione promuove gli acquisti Verdi
L’incontro, dal tema “Gli acquisti verdi e socialmente responsabili per un territorio migliore” è rivolto ai dirigenti regionali e alle agenzie ed enti della Regione Sardegna


CAGLIARI - Il ciclo dei seminari “La Sardegna Compra Verde” prosegue col terzo appuntamento, il prossimo giovedì 27 settembre, alle ore 10, presso la Sala Anfiteatro in via Roma 235. L’incontro, dal tema “Gli acquisti verdi e socialmente responsabili per un territorio migliore” è rivolto ai dirigenti regionali e alle agenzie ed enti della Regione Sardegna e rappresenta un’occasione per condividere strategie ed opportunità per il cambiamento delle politiche di spesa e orientare le amministrazioni a favorire gli acquisti verdi.

La pubblica amministrazione che acquista verde, risparmia l’ambiente, ma non solo: con la messa a sistema degli acquisti pubblici verdi Gpp (Green Public Procurement) una pubblica amministrazione o una qualsiasi organizzazione che gestisce processi di acquisto, ottiene risparmi significativi anche dal punto di vista economico. Ormai il GPP è una politica concreta, molti enti hanno superato la fase di sperimentazione e in molte realtà sono stati anche già quantificati i risparmi economici e la diminuzione degli impatti ambientali (riduzione CO2, riduzione dell’uso di sostanze pericolose, riduzione dei rifiuti prodotti etc).

L’Assessorato regionale della Difesa e dell’Ambiente attraverso il Servizio Sostenibilità Ambientale (Savi) da anni crede nell’efficacia del GPP ed è per questo motivo ha partecipato e realizzato numerosi progetti e iniziative, ottenendo riconoscimenti importanti. Non a caso la Sardegna è la prima Regione italiana che si è dotata di un piano di azione specifico sul Gpp al pari di quanto richiesto dalla Commissione Europea.

Oggi il programma la Sardegna Compra Verde rappresenta una opportunità da cogliere con l’obiettivo di rendere il GPP prassi comune sul territorio regionale. I seminari del 27 settembre e 17 ottobre, e successivamente alcuni altri appuntamenti nel territorio regionale, fanno seguito agli incontri one-to-one realizzati dal SAVI con referenti di altri assessorati, di agenzie e di enti regionali e costituiscono un momento di confronto e approfondimento collettivo che metterà a fuoco temi ed esigenze dei destinatari.

Foto d'archivio
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)