Venerdì la firma dell’Accordo Operativo tra Banca Europea degli Investimenti e Fondo Equiter di Banca Intesa Sanpaolo per la gestione del Progetto Jessica
CAGLIARI - «Grazie alle opportunità che offre il Fondo Jessica (Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas - Supporto Europeo Congiunto per gli Investimenti Sostenibili nelle Aree Urbane) stiamo indirizzando le risorse verso uno sviluppo territoriale che si concretizzi attraverso procedure di partenariato pubblico privato».
E’ quanto affermato dal vice presidente della Regione e assessore della Programmazione Giorgio La Spisa, sovrintendendo venerdì alla firma dell’Accordo Operativo tra Bei (Banca Europea degli Investimenti) e Fondo Equiter di Banca Intesa Sanpaolo per la gestione del Progetto Jessica.
«In base all'Accordo Operativo – ha spiegato La Spisa - la BEl eroga al fondo Equiter di Banca Intesa San Paolo un finanziamento condizionato a lungo termine per un importo pari a 33.110.000 euro per realizzare progetti sostanzialmente legati all’iniziativa "Smart City – Comuni in Classe A” e progetti integrati di sviluppo urbano sostenibile coerenti con la strategia delineata dall’Asse III del POR FESR 2007/2013».
Nella foto: Giorgio La Spisa
Commenti