Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesardegnaPoliticaEconomia › Poic: Scarpa chiede 840mila euro
S.A. 26 ottobre 2012
Poic: Scarpa chiede 840mila euro
L’amministrazione comunale di Porto Torres ha formulato il piano di finanziamento sulla base di ventidue progetti con una richiesta di finanziamento pari a 840mila euro


PORTO TORRES - Sono stati portati all’attenzione della Regione ventidue progetti presentati dagli operatori economici di Porto Torres per accedere alle misure di sostegno previste dal Poic (Progetti Operativi per l’Imprenditorialità Comunale). Il Comune, in base alle idee-progetto, ha formulato una richiesta di finanziamento pari a 840mila euro.

Il Poic prevede aiuti che potranno consistere in contributi rimborsabili per finalità quali l’insediamento delle imprese e lo sviluppo occupazionale. Le misure di sostegno possono avere un importo compreso tra i 15mila ed i 50mila euro rimborsabili a tasso zero in massimo 60 rate mensili posticipate. «L’amministrazione comunale nelle scorse settimane ha invitato pubblicamente gli operatori a depositare in Comune le domande, in modo tale da poter presentare un unico progetto, organico, per concorrere all’accesso ai finanziamenti agevolati», afferma il sindaco Beniamino Scarpa.

«Quasi la metà delle aziende che intendono usufruire dei finanziamenti sono di nuova costituzione. Abbiamo individuato tre linee d’azione – spiega l’Assessore alla Programmazione, Walter Corrias – elaborate sulla base dei progetti presentati dagli operatori economici». Le azioni complementari ipotizzate sono: commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motoveicoli; attività dei servizi di alloggio o di ristorazione; attività manifatturiere.

Tra le richieste di incentivi rimborsabili ci sono quelle delle aziende che si occupano di commercio via internet e dei prodotti della pesca, di ristorazione e ricettività turistica. La ricaduta occupazionale, nel caso di accoglimento delle domande presentate, sarebbe di circa 70 unità lavorative. «L’auspicio – conclude l’assessore Corrias – è che la Regione possa accogliere tutte le richieste, per dare un forte impulso a settori che nella nostra città sono strategici».

Nella foto: il sindaco Beniamino Scarpa
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)