Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroEconomiaEconomia › Ue in Sardegna e Corsica a luglio
Red 24 gennaio 2013
Ue in Sardegna e Corsica a luglio
La Commissione Sviluppo Regionale del Parlamento Europeo (Regi) effettuerà nella terza settimana luglio una missione in Sardegna e Corsica


SASSARI - La Commissione Sviluppo Regionale del Parlamento Europeo (Regi) effettuerà nella terza settimana luglio una missione in Sardegna e Corsica. Lo annunciano gli eurodeputati Giommaria Uggias (Idv) e François Alfonsi (Pnc) che dichiarano: «Obiettivo della visita della Commissione parlamentare di cui facciamo parte è quello di sviluppare delle strategie per il superamento dei limiti imposti dalla condizione d'insularità in vista del prossimo periodo di programmazione dei fondi europei 2014-2020».

«A tal fine è necessario verificare, anche attraverso un confronto con le autorità locali, le azioni intraprese e da intraprendere per promuovere la coesione sociale, sviluppare i progetti di cooperazione per la protezione dell'ambiente, garantire la continuità territoriale e quindi superare la condizione di isolamento che subiscono le due isole». «La visita - proseguono i due parlamentari europei - sarà altresì un'occasione per la verifica dei tavoli di lavoro che le regioni sono chiamate ad attuare per la programmazione 2014-2020, secondo il regolamento approvato proprio dalla commissione Regi». La missione, fortemente voluta dai due parlamentari europei rappresentanti delle due isole del Mediterraneo, è stata programmata a seguito dell'adozione, da parte del Parlamento Europeo, della relazione di Alfonsi sulle "Strategie Macroregionali dell'Ue, con particolare riferimento all'area del Mediterraneo", di cui Uggias è stato relatore per il gruppo Alde.

«L'elaborazione della strategia macroregionale per il Mediterraneo costituisce un utile strumento di cooperazione territoriale in grado di garantire una migliore sinergia fra le diverse modalità d'intervento attraverso una governance multilivello. Concretamente - concludono i due eurodeputati della Sardegna e della Corsica - la strategia del Mediterraneo dovrà incentrarsi sulla necessità di favorire lo sviluppo delle energie rinnovabili e la creazione di un sistema di trasporti marittimi integrato che coinvolga l'intero bacino del Mediterraneo, isole comprese, così da contribuire al superamento degli svantaggi strutturali permanenti che le caratterizzano».

Foto d'archivio
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)