Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesardegnaPoliticaEconomia › Cisl sarda chiede Dipartimento Famiglia
S.A. 18 maggio 2013
Cisl sarda chiede Dipartimento Famiglia
Un piano regionale per la famiglia è la richiesta della Cisl alla Regione sarda all’indomani dell’approvazione della legge finanziaria e di bilancio


CAGLIARI - Un piano regionale per la famiglia è la richiesta della Cisl alla Regione sarda all’indomani dell’approvazione della legge finanziaria e di bilancio. Il provvedimento finanziario uscito dall’aula del Consiglio regionale, infatti, per la sua impostazione, per le risorse distribuite, ma ancor più per la “ratio” che sembra caratterizzarlo non risolve – nonostante i ricuperi tentati sulle principali emergenze – il primo problema dei sardi: quello del lavoro.

Qualche dato: nel quarto trimestre 2012 il tasso di occupazione in Sardegna è stato del 49,8% il più basso dal 2010. Nello stesso periodo la disoccupazione è stata del 16,4%. La disoccupazione giovanili in diverse zone della Sardegna ha superato il 50%. Gli effetti e i contraccolpi – economici e psicologici – li ha subiti e , quando è stato possibile, attutiti la famiglia. Secondo i dati del Rapporto Bes 2013 (Benessere equo e sostenibile), la Sardegna ha un indice di rischio di povertà relativa del 22,7%, inferiore solamente a Sicilia, Basilicata, Puglia e Calabria. L’indice di grave deprivazione materiale colpisce 9 abitanti su 100; quasi 9 persone su 100 vivono in famiglia senza occupati.

Per questi motivi la povertà non può essere circoscritta solamente ai limiti reddituali, che per i 470 mila sardi pensionati Inps non superano mediamente 670,65 euro/mese, molto al di sotto, dunque, della capacità di spesa di Euro 1011,03 per due persone indicata dall’ISTAT per non oltrepassare la soglia della povertà relativa. Il Piano regionale per la famiglia, che potrà essere predisposto, come da tempo chiede la Cisl, da un “Dipartimento famiglia”, appositamente istituito presso l’Assessorato delle politiche sociali, necessita non solamente di una ridistribuzione equa delle risorse, ma comporta un cambiamento totale di rotta innovando tutte le politiche verso un loro maggiore tasso di familiarità.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)