Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizienuoroPoliticaEconomia › Aree Crisi: Cappellacci a Tonara
A.B. 6 luglio 2013
Aree Crisi: Cappellacci a Tonara
«Fare sistema e fronte comune per la difesa degli interessi sardi», questa la semplice ricetta esposta dal presidente della Regione Autonoma della Sardegna nell’incontro operativo di ieri


TONARA - Un incontro operativo con l’Amministrazione Comunale di Tonara, con i sindaci della Barbagia e del Mandrolisai, con le Istituzioni comunali, con gli imprenditori e con i cittadini per affrontare le criticità e le problematiche dei principali settori economici e produttivi legati alle filiere produttive dell'area. È stato questo il momento centrale della visita del presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci ieri a Tonara. Una visita focalizzata sull’ascolto del territorio, utile all’individuazione di un percorso comune per il superamento delle problematiche socio-economiche e delle criticità infrastrutturali di una zona di grande produttività dell'entroterra sardo.

«Fare sistema e lavorare alla crescita delle filiere che soffrono la grave crisi economica attuale è una nostra esigenza, dobbiamo puntare sulle peculiarità delle nostre eccellenze e creare politiche di supporto al mondo produttivo isolano, per la difesa dei posti di lavoro delle imprese locali e per creare nuove vie di sviluppo occupazionale. L’impegno che prendiamo - ha spiegato Cappellacci - è quello di deliberare sull’area di crisi per la Barbagia e il Mandrolisai, questa è una risposta dovuta per avviare un ragionamento operativo e proficuo con tutti gli strumenti adeguati alla costruzione di un percorso di crescita». Il presidente, nel far proprie le richieste degli amministratori locali e delle rappresentanze del mondo del lavoro, ha richiamato le azioni della Regione per la valorizzazione dell’economia legata ai prodotti tipici della Sardegna, con particolare riferimento a quelli delle zone interne, per le quali ha ipotizzato in chiave turistica l’istituzione di una Borsa del turismo (“Bitas”) della Montagna.

Inoltre, Cappellacci ha ricordato come le politiche messe in atto per la creazione di nuove vie di espansione dell’economia non solo della zona ma di tutta la Sardegna, devono necessariamente passare dalla capacità di unire le forze per la messa in campo di politiche comuni e adeguate. «Fare buona politica significa portare avanti una battaglia comune per la difesa degli interessi dei sardi senza bandiere di parte - ha concluso Cappellacci - noi sia sulla Zona Franca che sulle politiche strutturali che interessano la nostra Regione chiediamo con forza il coinvolgimento di tutti anche dei nostri avversari politici, pronti noi a fare un passo indietro ma chiedendo a loro di fare un passo in avanti per raggiunge l'obiettivo comune».

Nella foto: Ugo Cappellacci, presidente della Regione Sardegna
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)