Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariPoliticaEconomia › Ganau: «Abbanoa deve essere salvata»
A.B. 17 luglio 2013
Ganau: «Abbanoa deve essere salvata»
Questa mattina, il sindaco di Sassari ha incontrato a Palazzolo Ducale un centinaio di dipendenti della società


SASSARI - Azzeramento dell’attuale dirigenza, ottenimento del finanziamento dovuto dalla Regione, recupero degli stipendi arretrati ed avvio di una rivisitazione completa della società. E’ questo il percorso tracciato dal sindaco di Sassari Gianfranco Ganau a circa un centinaio di dipendenti di “Abbanoa”, che oggi, a fine mattinata, hanno fatto irruzione a Palazzo Ducale durante la seduta di Giunta.

I dipendenti della società che gestisce il servizio idrico isolano da alcuni mesi non ricevono lo stipendio ed ormai da diverso tempo subiscono le conseguenze di una situazione definita anche dal primo cittadino «davvero drammatica»: l’Unione Europea non ha ancora dato il via libera affinché i 180milioni di euro possano essere sbloccati per dare respiro ad un bilancio non ancora approvato e per il quale mancano all’appello 800milioni di euro, così come denunciato di recente dal collegio dei revisori della società, atto che ha portato come è noto all’apertura di un’inchiesta da parte della Magistratura. Ed infine una situazione strutturale gravissima, che comporta quotidianamente disservizi e continue interruzioni idriche, con conseguenti ormai insostenibili disagi nei confronti dei cittadini, non solo di Sassari, ma di tutti i principali centri dell’Isola.

Il primo cittadino ha parlato con estrema chiarezza ai dipendenti di una società che da un momento all’altro rischia di saltare per aria. Ha specificato, ancora una volta, l’impegno profuso in questi anni dai sindaci dei principali centri isolani, che da tempo denunciano la situazione disastrosa della società idrica: «nonostante i comuni della Sardegna - ha aggiunto Ganau - siano tra gli azionisti della società, negli ultimi anni non sono stati messi nelle condizioni di poter influire nella gestione di Abbanoa». Il primo cittadino ha infatti spiegato che senza le risorse a suo tempo promesse dalla Ras per la ricapitalizzazione della società, i sindaci dei comuni della Sardegna hanno di fatto subito un ricatto economico perpetuato negli anni. L’invito del sindaco di Sassari rivolto ai dipendenti è stato quello di una rivendicazione congiunta nei confronti della Regione Sardegna che il prossimo 26 luglio dovrà partecipare insieme ai comuni all’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio. «Se chi governa oggi la nostra Isola - ha infine dichiarato il sindaco Ganau - la smettesse di creare problemi affinché la procedura di ricapitalizzazione della società venga avviata, sono convinto che Abbanoa possa ancora salvarsi, attraverso evidentemente la definizione di alcuni passaggi fondamentali, come la redazione di un piano industriale sostenibile e una rivisitazione completa della stessa struttura societaria che a mio parere deve essere suddivisa in almeno quattro subambiti ai quali decentrare specifiche funzioni».

Nella foto: Il sindaco di Sassari Gianfranco Ganau
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)