Oltre mille pezzi tra vestiti e accessori contraffatti sono stati posti sotto sequestro dalla Polizia di Olbia ai comandi di Gianni Serra
OLBIA - Continua, senza sosta, l’attività della polizia locale di Olbia tesa al contrasto del commercio itinerante abusivo di prodotti contraffatti. Questa mattina l’attività si è realizzata prevalentemente nella spiaggia di Porto Istana. Domenica scorsa, infatti, lo stesso Comando aveva ricevuto decine di telefonate da bagnanti proprio da quel tratto di litorale, uno dei punti presi di mira dai primi giorni del mese di giugno ad oggi dal nucleo di vigilanza commerciale che ha sequestrato in questi mesi diverse centinaia di prodotti taroccati.
Negli ultimi giorni gli agenti hanno registrato una nuova ondata di arrivi di persone impiegate nel business, con la conseguente crescita esponenziale di commercianti abusivi lungo le spiagge. Questa mattina un primo importante sequestro di giocattoli posti in commercio in violazione delle norme comunitarie è stato effettuato nella spiaggia di Porto Istana.
Ma l’operazione più significativa, che ha portato al sequestro di capi di abbigliamento, borse, occhiali, orologi per complessivi oltre mille pezzi, si è realizzata durante un controllo effettuato sull’autobus di linea Aspo che collega Porto Istana alla città; gli agenti hanno seguito il mezzo affollato di ambulanti privi di licenza; il bus è stato fermato all’ingresso della città e gli agenti hanno effettuato un controllo capillare su tutti i borsoni che erano stati stipati in ogni angolo del veicolo. Al rinvenimento della merce contraffatta ha fatto seguito la denuncia nei confronti dei detentori dei prodotti illegali.
Commenti