Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaSpettacoloConcerti › Gavino Murgia multimediale a Porto Cervo
Red 11 settembre 2013
Gavino Murgia multimediale a Porto Cervo
Il concerto avrà inizio dall’età del ferro (XII-XI secolo a.C.), partendo dalla luce della forgia e dal suono del ferro battuto sull’incudine


OLBIA - Venerdì, alle 21.30 a Porto Cervo, Gavino Murgia (sax) terrà uno spettacolo Tramudas nel luogo dove due artisti di Orani: Ziranu ferro battuto e Nivola legno, hanno realizzato un’esposizione dedicata alle loro arti. L’evento è una forma di concerto “multimediale” che presenta e trasmette qui, nel posto di vacanza più esclusivo dell’isola, un’immagine autentica e primordiale di un popolo di artefici, pastori e artigiani.

E’ una Sardegna del “saper fare”, che lavora e ancora si sorregge, benché a fatica, con sistemi in parte moderni ma che sono la diretta conseguenza di un apparato tradizionale, arcaico e millenario, sopravvissuto alla velocità e alla repentina modifica dei parametri imposti da una globalizzazione feroce e disattenta ai tempi lunghi delle “culture minoritarie”. Questa immagine di autenticità continua a suscitare motivo di grande interesse anche oltre i confini che inevitabilmente e forse fortunatamente sono definiti dal nostro mare.


Il concerto avrà inizio dall’età del ferro (XII-XI secolo a.C.), partendo dalla luce della forgia e dal suono del ferro battuto sull’incudine, a significare che dalla forza primordiale del fuoco e successivamente dalla geniale intuizione dell’uomo, che ha saputo unire e plasmare la materia secondo le sue esigenze, nasce tutta l’era tecnologica, ancora oggi in continua ed ininterrotta evoluzione. Tecnologia che, nella storia e nel tempo, ha portato ad influenzare anche la produzione e l’evoluzione musicale che, in questo contesto seguirà lo stesso percorso temporale ed evolutivo.
Commenti
14:45
Il 28 e 29 novembre sul palco del Jazzino di Cagliari (ore 21.30) e sabato 30 novembre a Il Vecchio Mulino di Sassari (ore 19.30), il sassofono di Levy, sarà accompagnato da musicisti di eccezione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)