Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariEconomiaEconomia › Ordine Agronomi Sassari: Manuela Sedda presidente
Red 5 ottobre 2013
Ordine Agronomi Sassari: Manuela Sedda presidente
Succede al Dott. Marco Perra, che ha lasciato il Consiglio al termine del suo mandato. Ernesto Usai, che assume la carica di vice-presidente


SASSARI - Avvicendamento alla presidenza del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Sassari. Il Dottore Agronomo Manuela Sedda, 39 anni, Libero professionista, nella storia degli organi direttivi dell'Ordine è la prima donna ad essere stata eletta al vertice della importante Istituzione. Succede al Dott. Marco Perra, che ha lasciato il Consiglio al termine del suo mandato. Il nuovo Consiglio dell’Ordine vede confermati: Nicola Sanna, Antonio Appeddu, Luisa Russu, Ernesto Usai, che assume la carica di vice-presidente, Domenico Soru, a cui è stata confermata la carica di tesoriere. Sono stati eletti, per la prima volta in Consiglio, anche alcuni giovani Dottori Agronomi: Anna Rita Mereu, che assume il ruolo di segretario, Ferdinando Manconi, Francesco Maieli, Alessandra Fiori e l’Agronomo Junior Gavino Casu. Degna di nota la quota rosa rappresentata da 4 professioniste su 11 componenti il Consiglio.

La Dottoressa Sedda, già consigliere dell’Ordine dal 2004, che ricopriva la carica di Segretario, nel ringraziare il presidente ed i consiglieri uscenti per l’attività e l’impegno profusi in questi ultimi anni, ha tracciato un quadro delle questioni ancora aperte nel dibattito nazionale sull’accesso alla professione dell’Agronomo e del Forestale, affermando che: «nel nuovo quadro di riforma agricola europea, che vede per la prima volta ridursi il budget UE per il settore agricolo, si delinea un contesto sempre più competitivo e meno protetto, aprendo dunque ai professionisti del settore primario nuove sfide di lavoro legate sia alla consulenza aziendale, sia per la tutela della qualità, il rispetto dei requisiti ecologico-ambientali e l'avvio di nuove frontiere produttive connesse al settore delle bioenergie. In questo contesto risulta perciò vieppiù esaltata anche la funzione del Dottore Agronomo e Forestale, quale attore principale del sistema agroalimentare e anche tutore della salute dei cittadini».

L’Ordine di Sassari, che conta circa 600 iscritti, rappresenta il 50% della categoria professionale in Sardegna; presso la cassa di previdenza EPAP esprime un Consigliere Nazionale nel comitato dei delegati nella persona del Dott. Daniele Berardo, ed un Revisore dei Conti della stessa Cassa nella persona del Dott. Antonio Appeddu. Per i prossimi mesi sono previste diverse iniziative pubbliche e azioni di promozione e aggiornamento per la valorizzazione e l’inserimento dei giovani professionisti nell’attività professionale, oltre alla tutela e al riconoscimento della professionalità degli iscritti dipendenti delle pubbliche amministrazioni e di altri enti o società di diritto privato.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)