Giovedì un incontro per illustrare gli aspetti tecnici del programma Poic, attraverso il quale la scorsa settimana sono stati attribuiti al Comune di Sassari 2 milioni di euro da destinare all´insediamento di nuove imprese nel centro storico cittadino
SASSARI - Giovedì 23 gennaio il Tavolo delle Attività Produttive, lo strumento di Governance messo in piedi nel 2010 dall'amministrazione comunale di Sassari, ospiterà la presentazione del Programma per l'Occupazione e l’ Imprenditorialità Comunale. Gli assessori alle Attività produttive e alla Programmazione, Gianni Carbini e Nicola Sanna, hanno convocato il tavolo di confronto con le associazioni di categoria e i sindacati per consentire una più ampia diffusione delle misure di sostegno alle imprese, definite dal bando Poic, finalizzate al loro insediamento, sviluppo occupazionale e innovazione organizzativa, attraverso l’attribuzione di contributi regionali rimborsabili.
Nel corso dell'incontro - convocato alle ore 15 nella sala Conferenze del Palazzo Infermeria San Pietro, sede dell'Assessorato alle Culture - saranno illustrate le procedure operative per accedere ai finanziamenti. Si tratta di risorse che provengono dal Fondo Sociale Europeo e che avranno un importo compreso tra i 15 e i 50 mila euro.
Ai fondi europei si aggiungono, come anticipato nei giorni scorsi, quelli messi a disposizione dall'Amministrazione comunale di Sassari che ha previsto l'esenzione fiscale per 3 anni dei tributi comunali. All'incontro parteciperanno il sindaco, Gianfranco Ganau in qualità di presidente del Cal, il Vice direttore generale della Sfirs, Gabor Pinna e il funzionario della Sfirs, responsabile del progetto Poic, Damiano Deledda.
Commenti