È la somma erogata dall´Agenzia delle Entrate. La provincia di Sassari guida la classifica, con 141 milioni di rimborsi a favore di 314 contribuenti; segue Cagliari con 45 milioni
CAGLIARI - Ammonta a quasi 245 milioni di euro la somma erogata nel corso del 2013 dagli uffici dell’Agenzia delle Entrate a beneficio di oltre 43mila contribuenti residenti in Sardegna: un’importante iniezione di liquidità per famiglie e imprese, che si aggiunge alle somme erogate dai sostituti d’imposta attraverso il modello di dichiarazione 730. La parte da leone, come sempre, la fanno i rimborsi Iva: si tratta di 215 milioni tornati nelle disponibilità di 1.123 soggetti, tra imprese, artigiani e professionisti, per una media di quasi 200 mila euro per ogni rimborso Iva.
È la provincia di Sassari a guidare la classifica, con 141 milioni di rimborsi a favore di 314 contribuenti; segue Cagliari con 45 milioni (ma distribuiti su ben 549 contribuenti) e chiudono Nuoro (14,5 milioni a 160 beneficiari) e Oristano (14,4 milioni a 100 beneficiari).
Sul fronte delle imposte dirette, inoltre, 62 imprese sarde si spartiscono i quasi 3 milioni di rimborsi Ires, la metà dei quali in favore di imprese della provincia di Cagliari (31 soggetti e oltre 1,5 milioni), mentre ai 10 beneficiari di Sassari è arrivato 1,1 milione, 193 mila alle tre imprese della provincia di Nuoro e 78 mila alle 18 di Oristano. Infine, sono 1.514 i rimborsi Ires e Irpef provenienti dalla deducibilità dell'Irap (per un totale di circa 1,15 milioni).
Per quanto riguarda i rimborsi Irpef, invece, sono stai erogati in Sardegna oltre 40mila rimborsi per un totale di 25 milioni di euro: di questi, 11,1 sono stati distribuiti in provincia di Cagliari (16.500 i beneficiari), 8 in provincia di Sassari (13.500 contribuenti interessati), 3,6 a Nuoro (per 6mila persone) e oltre 2,3 a Oristano (4mila beneficiari). Per le imposte “minori” (registro, concessioni governative e altre), invece, sono stati erogati 264 rimborsi, per un importo complessivo di oltre un milione di euro, mentre ammontano a 31.400 euro i 78 bonus famiglia e incapienti relativi a periodi d’imposta precedenti il 2009.
Commenti