Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieportotorresPoliticaEconomia › Porto Torres: 3 dicembre vertice Regione ed Eni sulle bonifiche
Mariangela Pala 10 novembre 2014
Porto Torres: 3 dicembre vertice Regione ed Eni sulle bonifiche
Il 3 dicembre vertice con Eni sulle bonifiche. Lo ha annunciato il Presidente Pigliaru in occasione dell’incontro con i comuni del territorio, Porto Torres, Sassari e Alghero, l’Università, la Provincia e Novamont, avvenuto questa mattina


PORTO TORRES - Il 3 dicembre vertice con Eni sulle bonifiche. Lo ha annunciato il Presidente Francesco Pigliaru in occasione dell’incontro con i comuni del territorio, Porto Torres, Sassari e Alghero, l’Università, la Provincia di Sassari e Novamont, avvenuto questa mattina presso la sede del Cnr di Sassari, l’istituto che rappresenta insieme all’Università e a Porto Conte Ricerche un importante centro per la ricerca scientifica e tecnologica.

Alle 11 il primo cittadino di Sassari, Nicola Sanna, con il Presidente della Regione e i sindaci di Alghero e Porto Torres, Mario Bruno e Beniamino Scarpa, il presidente della Provincia e il rettore dell’ateneo turritano si sono recati nello stabilimento di Matrìca dove hanno incontrato l’amministratore delegato Catia Bastioli. Sul futuro della chimica verde il Presidente della Regione sottolinea la positività degli investimenti innovativi necessari per mettere a sistema un potenziale di ricerca sull’agricoltura. «Contemporaneamente agli investimenti importanti che da piccoli possono crescere seguendo i loro tempi, mettiamo apposto il passato, bonificando il territorio per ricevere ulteriori investimenti», ha dichiarato Pigliaru.

Diventa pertanto importante in questa fase, l’interlocuzione con Eni a cui chiedere conto delle bonifiche e degli investimenti. Il 3 dicembre a Cagliari è stato fissato, infatti, il primo degli appuntamenti in calendario. Un vertice con Eni a cui parteciperanno i rappresentanti dei comuni di Porto Torres, Alghero e Sassari, in occasione del quale si farà il punto sulle bonifiche e sui progetti della chimica verde nel territorio turritano. Si da il via alla realizzazione di un progetto di riconversione che inizia ora con i primi insediamenti ma che deve essere molto più massiccia e non riguardare solo l'area industriale di Porto Torres.
Commenti
11/11/2025
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
10/11/2025
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)