Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroPoliticaEconomia › Alghero sceglie il bilancio: incontro alla Pietraia
S.A. 18 novembre 2014
Alghero sceglie il bilancio: incontro alla Pietraia
Dopo Fertilia e Centro storico in calendario gli incontri in tutti i quartieri. Mercoledì alla Pietraia al Parco Stazione, a partire dalle ore 18.30


ALGHERO – Prosegue con i cittadini del Lido, Maria Pia e la Pietraia il mini-tour programmato dal sindaco e dalla Giunta comunale di Alghero nel mese di novembre, che porterà ad affrontare i temi del bilancio partecipato in tutti i quartieri cittadini nell’arco di due settimane. Domani (mercoledì), alle ore 18.30, previsto l’incontro nella sala Martin Luther King del Parco Stazione: riunione che sarà preceduta dalla distribuzione di dettagliati questionari in cui evidenziare tre priorità d’azione, che compatibilmente con gli impegni di bilancio e l’urgenza degli interventi, saranno immediatamente accantierati, seguendo limiti di spesa per ciascun quartiere stabiliti in base alla popolazione residente.

Previsti anche la creazione di appositi gruppi di lavoro tematici in cui poter contribuire ad approfondire la discussione del bilancio partecipato. Saranno così i cittadini-residenti a stabilire gli impegni di spesa su alcuni ambiti del bilancio comunale (pulizia e decoro, arredo urbano, opere reti stradali, viabilità e parcheggi, parchi e giardini, illuminazione, manutenzioni straordinarie), avanzando proposte e progetti ai quali l’Amministrazione si impegna a dare realizzazione. Per ogni quartiere e borgata, il bilancio partecipativo segue le fasi dell’individuazione dei bisogni, un’attenta verifica della fattibilità tecnica, normativa ed economica delle proposte progettuali avanzate, con la successiva suddivisione delle stesse in quattro tipologie in base alla reale fattibilità: immediata, intermedia, grande progetto e non attuabile.

Seguirà una scelta delle priorità d’azione con nuovi incontri nei quartieri e il successivo inserimento delle proposte che soddisfano i requisiti di fattibilità e che sono risultate prioritarie dagli stessi cittadini nel Documento Unico di Programmazione, con lo stanziamento delle risorse nel Bilancio di previsione fino ad esaurimento dei fondi destinati al quartiere o borgata. Il tutto col coordinamento di un apposito comitato di garanzia. Già fissati tutti gli incontri: alla riunione prevista mercoledì 19 Novembre alla Pietraia seguiranno gli incontri del 22 Novembre con i residenti dell’Agro e Borgate (l’unico previsto la mattina alle ore 10,30), il 25 alla Pivarada, il 26 con i cittadini di Sant’Agostino, Calabona e Carrabuffas, per finire il 27 Novembre con i residenti delle zone del Carmine, Caragol, Argilera e Cunetta.

Nella foto: un momento del recente incontro con i residenti del centro storico a Santa Chiara
Commenti
11/11/2025
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
10/11/2025
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)