Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizienuoroPoliticaEconomia › Pigliaru e la Giunta: 80 mln di opere pubbliche nel Nuorese
A.B. 17 dicembre 2014
Pigliaru e la Giunta: 80 mln di opere pubbliche nel Nuorese
Crisi economica, industria, lavoro ed istruzione i temi affrontati dall´Esecutivo Regionale in missione a Nuoro


NUORO - Ci sono oltre 89 milioni di euro già disponibili per il Nuorese fra cantieri e progetti e 116 milioni di euro circa non ancora spesi di fondi Fesr della Programmazione 2007-2013 da riprogrammare sul territorio. Non solo: per il bando destinato a Province e Comuni per opere in avanzato stato di progettazione (devono essere consegnate entro settembre 2015) dopo il raddoppio da 20 a 40 mln di fondi europei, l'assessore regionale della Programmazione, Raffaele Paci, ha annunciato che la Regione è pronta a raddoppiare ancora arrivando a mettere a disposizione fra 70 e 80 mln di euro.

Le cifre sono emerse durante la parte serale dell'incontro organizzato nella sede della Provincia di Nuoro fra gli amministratori locali, il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, e parte della Giunta, moderato dal capo di gabinetto della presidenza Filippo Spanu [LEGGI].. Il governatore con gli assessori dell'Istruzione, Claudia Firino, dell'Industria, Maria Grazia Piras, del Lavoro, Virginia Mura, degli Enti Locali, Cristiano Erriu, oltre che del Bilancio, Paci, hanno articolato gli incontri della giornata in tre momenti legati a istruzione, sviluppo e riforme degli enti locali. Al dibattito hanno partecipato gli amministratori locali, con in testa il sindaco di Nuoro, Alessandro Bianchi, e il presidente della Provincia, Costantino Tidu, oltre ai sindaci delle Unioni dei Comuni.

«Ormai è chiaro che le politiche passive per il lavoro non sono più sufficienti e che è necessario portare avanti un sistema di politiche attive che è l'unica possibilità concreta per costruire un futuro», ha dichiarato Pigliaru. «Partiamo da un quadro dettagliato della situazione e se voi ce lo chiedete, dove possibile ci muoviamo subito per trovare eventuali imprenditori seri che siano interessati ad investire. Questo rientra nel nostro ruolo e siamo pronti a fare la nostra parte». Al termine sono stati concordati tavoli specifici, ma che, per precisa richiesta del presidente, «dovranno essere assolutamente operativi».

Subito dopo il presidente Pigliaru, insieme agli amministratori locali, ha dialogato con un piccolo gruppo di giovani sul tema “Università di Nuoro”. Facendo riferimento ad alcuni suoi scritti sul tema e ricordando di avere esperienza diretta per aver insegnato, in passato, proprio a Nuoro, il governatore della Sardegna ha spiegato la necessità della qualità per portare avanti un'università che davvero funzioni. «La Regione ci crede, ma chiede che anche il territorio ci creda e sia in qualche modo responsabilizzato - ha concluso - anche decidendo su quale tipo di università puntare. Come ho già detto questa mattina nell'incontro con i ragazzi della scuola, è importantissimo portare l'università nei territori, ma dietro ci deve essere un progetto chiaro che anche voi studenti dovete contribuire a costruire».

Nella foto: il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru
Commenti
11/11/2025
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
10/11/2025
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)