Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesardegnaOpinioniEconomiaUna finanziaria senza coraggio
Ugo Cappellacci 9 gennaio 2015
L'opinione di Ugo Cappellacci
Una finanziaria senza coraggio


Se, come sostiene la Giunta Pigliaru, nel 2015 ci sarà una maggior disponibilità di risorse, per quale ragione si aumenta l’Irap e si contrae un mutuo da 600 milioni di euro, indebitando ogni sardo per circa 400 euro a testa?. La riduzione dell’Irap fu votata nella precedente Legislatura anche dal centrosinistra: questo ci fa sperare in un sussulto di coerenza da parte degli stessi consiglieri che condivisero quel provvedimento e nel rigetto un aumento che sarebbe una scelta anti-impresa, anti-sviluppo, anti-lavoro. Dinanzi alla situazione attuale occorre alleviare il peso fiscale che grava sulle imprese anziché aumentarlo irragionevolmente.

Noi non ci stancheremo di riproporre quella che riteniamo una leva per accelerare ogni politica di ripresa nell’isola: la fiscalità di vantaggio e quella zona franca frettolosamente liquidata Giunta che la definì “un inganno” e che si conforma all’idolatria per le tasse che caratterizza una parte della sinistra.

Con il mutuo da 600 milioni la Giunta fa pagare i sardi la sua mancanza di coraggio: contrae un debito pur di non scomodare il Governo Renzi, subendo passivamente la continua sottrazione di risorse avvenuta anche con la legge di stabilità, che priva la nostra isola di ulteriori 97 milioni di euro ogni anno, confermando i risultati a perdere della presunta autorevolezza della Giunta dei professori. Insomma, c’è una netta distanza tra quanto più volte annunciato e l’effettivo risultato delle iniziative della Giunta. Affronteremo il dibattito sulla Finanziaria con il consueto spirito costruttivo, ma chi inizia una Legislatura aumentando le tasse per le imprese e, fatto più recente, perfino agli studenti universitari, sta alzando una barricata che, salvo ravvedimenti, ci vedrà inevitabilmente su fronti opposti.

*Consigliere regionale di Forza Italia ed ex presidente della Regione
Commenti
11/11/2025
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
10/11/2025
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)