«Noi vorremmo capire in tempi celeri se gli abusi ci sono e cosa questo potrebbe comportare» chiedono i sindacati in Gallura dopo i recenti sequestri negli hotel Starwood. Mercoledì l´udienza sui ricorsi
OLBIA - Allarme dei sindacati in Gallura per i recenti sequestri negli alberghi a 5 stelle gestiti dalla Starwood in Costa Smeralda. «La magistratura ha il compito di indagare, verificare e, nel caso, condannare. Ma resta la gestione di un problema sociale, che interessa un territorio già colpito duramente dalla crisi perché la Starwood dava risposte occupazionali all'80% dei lavoratori sardi» ha detto in un incontro con i giornalisti il segretario aggiunto dell'Ust Cisl Gallura, Adalberto Farina.
«Noi vorremmo capire in tempi celeri se gli abusi ci sono e cosa questo potrebbe comportare, ma soprattutto vorremmo capire se le strutture possano esser messe nelle condizioni di operare nell'imminente stagione turistica» ha aggiunto Giuseppina Pittalis, segretaria Filcams Cgil Gallura, che ha precisato come la "Starwood si muove sempre in piena trasparenza e in maniera corretta.
Mercoledì prossimo, 4 marzo, è fissata l'udienza. Sono due i ricorsi presentati al Tribunale del riesame contro il sequestro di 6.000 metri quadrati negli hotel a 5 stelle della Costa Smeralda, Romazzino, Pitrizza e Cervo, disposto dal gip del Tribunale di Tempio Pausania nell'ambito dell'inchiesta del procuratore Domenico Fiordalisi sui presunti abusi edilizi nelle strutture alberghiere della holding Costa Smeralda [
LEGGI] e [
GUARDA].
Commenti