Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaEconomiaFinanziamenti › Alluvione: riaperto il bando sindacati e Confindustria
S.A. 4 agosto 2015
Alluvione: riaperto il bando sindacati e Confindustria
Questa volta i fondi sono rivolti esclusivamente a lavoratori e pensionati. Sarà data priorità a coloro che non hanno ricevuto sussidi e sostegni. La scadenza per la domanda è fissata per il prossimo 31 agosto


Riaperto il bando per l'assegnazione delle risorse raccolte da sindacati (Cgil, Cisl e Uil) e Confindustria destinate alle imprese e ai lavoratori e alle famiglie colpiti dall'alluvione del 2013. I fondi recuperati ammontano complessivamente a 500 mila euro. Liquidate già le prestazioni a favore delle imprese, ora si parte con la terza fase. La scadenza per la domanda è fissata per il prossimo 31 agosto. Questa volta i fondi sono rivolti esclusivamente a lavoratori e pensionati. Sarà data priorità a coloro che non hanno ricevuto sussidi e sostegni.

Per il momento sono state soddisfatte tutte le domande finora arrivare con una prima tranche di 170 mila euro. Più o meno la stessa cifra ora sarà stanziata per il bando presentato questa mattina. Ci sarà poi una ulteriore fase con quello che resta in cassa.

La misura massima di questo bando è fissata nel 25% del danno entro un massimo di 1500 euro per abitazioni, arredi e suppellettili, 1000 euro per danni alle auto anche dei familiari, 500 euro per libri, sussidi didattici e spese scolastiche. L'intervento è rivolto ai lavoratori dipendenti e ai collaboratori di tutte le imprese ed enti pubblici e privati (eccetto titolare e loro coadiutori familiari) e a ex lavoratori che si trovino in stato di disoccupazione o che siano pensionati.
11/9/2025
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti
11/9/2025
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)