|
S.A.
14 agosto 2015
Numeri record per Ferragosto Presi d´assalto hotel e aeroporti
I dati degli arrivi sono molto significativi: oltre un milione di passeggeri transiteranno nei tre aeroporti sardi ad agosto, dei quali circa 257mila nei giorni a cavallo di Ferragosto

OLBIA - Numeri da record per gli arrivi nei tre aeroporti, presenze in deciso aumento nelle strutture ricettive di tutto il territorio, impennata dell’interesse per la Sardegna, forte appeal sul web, segnali di rilancio per le imprese di settore, crescente soddisfazione degli addetti ai lavori. Il quadro decisamente favorevole del turismo sardo alla vigilia di Ferragosto indica chiaramente – oltre a una forte ripresa dei mercati, nazionale compreso, rispetto alla crisi degli ultimi anni – che le linee strategiche scelte e attivate nel primo anno e mezzo di governo dalla Giunta raggiungono i risultati programmati e auspicati.
I dati degli arrivi sono molto significativi: oltre un milione di passeggeri transiteranno nei tre aeroporti sardi ad agosto, dei quali circa 257mila nei giorni a cavallo di Ferragosto. Nella settimana in corso e sino a lunedì 17, tra arrivi e partenze, ad Alghero è previsto un traffico di 70mila persone, a Cagliari di 115mila persone in transito e a Olbia si stimano 72mila passeggeri. Al Costa Smeralda luglio era stato da record (456.417 passeggeri): 10,5% in più rispetto allo stesso mese del 2014. Dall’inizio dell’anno al 31 luglio c’è stata una crescita del 3,7% rispetto all’anno scorso. Il trend dei primi 10 giorni di agosto è persino superiore (+4,4%). Numeri positivi sul riempimento delle strutture alberghiere ed extra-alberghiere arrivano da tutti i territori: secondo Federalberghi, le località più importanti sono sostanzialmente al completo, anche grazie agli italiani che non rinunciano alle ferie. Ottime le previsioni: si registreranno buone presenze, soprattutto di stranieri, anche nei mesi successivi.
Altre conferme: secondo un’indagine dell’Osservatorio della stessa Federazione nazionale delle strutture ricettive, la Sardegna è al secondo posto tra le regioni più gettonate dagli italiani per le vacanze con il 10,4% delle preferenze di chi sceglie di trascorrere le ferie entro i confini nazionali. Sul fronte internazionale, l’attrazione non è soltanto consolidata ma persino in aumento: le ricerche on-line sugli aeroporti dell’isola sono aumentate del 57% nei primi sei mesi di quest’anno rispetto allo stesso periodo del 2014. È quanto emerge dallo studio di Expedia, noto motore di ricerca di viaggi. Ai primi posti i ‘click’ di tedeschi (+176%), britannici (+152%) e svedesi (+108%). Fuori dal continente europeo, bene gli americani (+77%). Altro trend positivo: secondo le rilevazioni dell'Osservatorio Confesercenti sulla nati-mortalità delle imprese della ricettività e del turismo, in tutta Italia, ma soprattutto nel Mezzogiorno, Sardegna compresa, nel secondo trimestre del 2015 ricominciano ad aumentare le imprese del settore. Tra aprile e giugno di quest’anno si registrano 8.199 alberghi, bar e ristoranti in più rispetto allo stesso periodo del 2014, crescita trainata da Sud e isole, con una media del +2,5%.
|