Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaTurismoTurismo › Mostra fotografica a La Maddalena
S.A. 24 settembre 2015
Mostra fotografica a La Maddalena
Le spedizioni del Comandante Ajmone Cat: a lui è dedicato “Ajmonecat lake” nelle Shetland Meridionali una mostra fotografica che verrà inaugurata venerdì 25 settembre


LA MADDALENA - Dal 25 al 27 settembre, in occasione della IX edizione della veleggiata a vela latina “la rotta dei contrabbandieri”, promossa
dalle associazioni Latina Mora di Bonifacio e Velieri a vela latina di
La Maddalena, il Comune di La Maddalena ospita la mostra fotografica
dedicata al navigatore antartico, comandante Giovanni Ajmone Cat e al
suo motoveliero a vele latine “San Giuseppe Due”, curata
dall’associazione Pungolo Club di Anzio.

La mostra, che verrà allestita nell’atrio comunale, racconta il
viaggio del comandante Ajmone Cat, il quale raggiunse per ben due
volte l’Antartico nel 1969 e nel 1973. La prima spedizione salpò dal
porto di Anzio e raggiunse la banchisa dell’Antartide dove piantò per
la prima volta il tricolore italiano, presso la base scientifica
Argentina di Almirante Brown, in Baia Paradiso. Questa impresa riportò
“l’Italia all’epoca delle grandi spedizioni geografiche” come affermò
il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio Roselli
Lorenzini, durante la cerimonia di consegna della Medaglia d’oro di
benemerenza marinara.

In questo primo viaggio antartico, il San Giuseppe Due effettuò il
primo scalo a Porto Vecchio in Corsica. Di ritorno dalla spedizione
fece tappa ancora una volta in Corsica, nel porto di Bonifacio il 17
novembre 1971 e ripartì tre giorni dopo sotto un forte vento di
maestrale. Nel 1973 seguì la “Prima Spedizione Antartica italiana” con
scopi scientifici grazie al contributo della Lega navale e della
Marina Militare che mise a disposizione del Comandante Ajmone Cat
quattro sottufficiali in qualità di equipaggio, tra i quali Mario
Camilli che sarà presente alla manifestazione velica “La rotta dei
contrabbandieri” e terrà un incontro con gli studenti dell’Istituto
Nautico D. Millelire di La Maddalena il giorno 25 settembre alle ore
9.00 insieme ad un rappresentante del Pungolo Club di Anzio.

La seconda spedizione sfiorò soltanto il circolo polare antartico,
meta che non potè essere raggiunta a causa delle avverse condizioni
climatiche del periodo. Fu possibile però raggiungere la base
scientifica inglese British Anctartic Survey di Argentine Island,
luogo mai toccato prima da una spedizione interamente italiana. In
questo viaggio il San Giuseppe Due fece il primo scalo a La Maddalena
nel luglio del 1973. Un anno dopo, al ritorno, si fermò nuovamente
nell’arcipelago maddalenino per una settimana di festeggiamenti, per
ripartire poi alla volta di Anzio, dopo aver percorso 20.000 miglia
marine. Nel 2009, gli enti cartografici che mappano il territorio antartico britannico, hanno denominato il lago posto all’interno di Deception Island nelle isole Shetland Meridionali con il nome di “Ajmonecat.
8:09
IBTM World, che si svolge dal 18 al 20 novembre nell’iconica Fira de Barcelona, prevede di riunire oltre 12 mila professionisti. Tra i dieci espositori anche il Carlos V di Alghero
17/11/2025
L’accoglienza che lascia il segno: il customer care come leva di valore e relazione: Il corso si terrà in presenza il 26 e 27 novembre presso l’Hotel Catalunya di Alghero, seguito da un modulo di follow-up online. Registrazione obbligatoria sulla piattaforma Domos



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)