Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieoristanoSaluteSport › Il Rotary di Oristano dona un defibrillatore al Campo Coni
A.B. 12 ottobre 2015
Il Rotary di Oristano dona un defibrillatore al Campo Coni
Il Rotary ed il Rotaract di Oristano sono giunti alla fase conclusiva del progetto Rotary Corre al passo dei Giganti: la consegna agli sportivi di un defibrillatore, avvenuta sabato mattina


ORISTANO - Il “Rotary” ed il “Rotaract” di Oristano sono finalmente giunti alla fase conclusiva del progetto “Rotary Corre al passo dei Giganti”: la consegna agli sportivi di un defibrillatore. Il progetto, sostenuto dal Rotary club e dal Rotaract club Oristano, è stato ideato e realizzato in maniera congiunta dai due club di service ed è consistito nell’organizzazione di una corsa notturna per agonisti ed amatori con lo scopo di raccogliere fondi per l’acquisto di un defibrillatore.

Questo verrà collocato nel campo Coni di atletica leggera “Sinis Nurra”, adiacente al Liceo Scientifico Sportivo di Oristano. Oltre allo strumento medico, i due club forniranno anche il proprio sostegno economico alla formazione di un selezionato gruppo di operatori: dirigenti ed allenatori delle società sportive operanti nel campo, insegnanti di Educazione motoria degli Istituti che utilizzano la struttura ed altri portatori di interesse. La consegna è avvenuta ufficialmente nelle mani del sindaco di Oristano Guido Tendas, che ha messo il defibrillatore a disposizione nell’impianto sportivo, nel corso di una breve cerimonia che si è tenuta sabato mattina al Liceo Scientifico.

Oltre agli allievi delle tre classi del corso di studi ad indirizzo sportivo ed i loro docenti, sono intervenuti il Marathon club, la Polisportiva Runners e la Fidal, assieme all’Associazione dei garibaldini, la Protezione Civile oristanese e l’Associazione Oristano Soccorso, che hanno collaborato fattivamente alla realizzazione dell’evento, oltre agli atleti che hanno corso la minimaratona competitiva “Rotary” Corre e le autorità cittadine. Presente, inoltre, una rappresentanza del servizio 118, che ha dato una prima dimostrazione esemplificativa sull’utilizzo del defibrillatore, spiegandone la sua funzione salvavita e l’importanza della formazione al suo corretto uso.
20:50
Venerdì aprenderà il via il Concorso Nazionale C di Dressage. Sabato e domenica invece sarà il turno del Completo Categorie Nazionali e Campionato Regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)