Il reparto di Ostetricia dell´ospedale Civile di Alghero apre le porte a mamme e papà per fornire tutte le indicazioni sui servizi e le prestazioni erogate. Un successo l´Open day voluto dalla direzione sanitaria e dalla responsabile, la dott.ssa Speranza Piredda. «La forza è fare rete, grazie al contributo fondamentale delle associazioni che collaborano e sostengono il reparto». Le immagini del Quotidiano di Alghero.
ALGHERO - Tutte le informazioni sul percorso intrapreso dal reparto di Ostetricia di Alghero, soprattutto sull'umanizzazione del parto. Ad ogni donna la possibilità di vivere l’esperienza della nascita del suo bambino secondo i suoi valori, la cultura in cui è cresciuta, i suoi desideri, le sue aspettative, secondo la sua ricchezza e complessità. Grande attenzione quindi è rivolta all’ambiente dove il parto avviene, che trasmetta senso di sicurezza, di tranquillità, di soddisfazione della donna al fine di influenzare la sua competenza a partorire, ad allattare il bambino, il suo benessere globale.
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13