Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroCulturaEnogastronomia › L’Alguer protagonista de la Cuina
Cor 4 giugno 2021 video
L’Alguer protagonista de la Cuina
Da oggi 4 giugno dalla panoramica terrazza del Ristorante Mirador sui Bastioni si affaccia Cuina de l’Alguer con una serie di preparazioni di piatti tipici locali rivisitati dall´estro dello chef Francesco Fadda


ALGHERO – Oggi 4 giugno, si presenta Cuina de l’Alguer al Mirador un nuovo progetto del Quotidiano di Alghero, ideato e coordinato da Giuliana Portas e Letizia Portas, esperte linguistiche del catalano di Alghero. Ogni venerdì, appuntamento settimanale con la cucina algherese in grado di abbinare tradizione e innovazione con il desiderio di raccontare Alghero e la propria cucina tipica attraverso la lingua storica della città.

«Siamo molto soddisfatte di come si è sviluppato il laboratorio che abbiamo suddiviso in due momenti differenti: inizialmente ci siamo dedicate alla conoscenza e approfondimento degli ingredienti e delle ricette locali – afferma Giuliana Portas, coordinatrice del progetto – e successivamente abbiamo costruito con i partecipanti, un viaggio culinario identitario legato alla riscoperta e uso della lingua catalana di Alghero attraverso la cucina e le ricette tipiche algheresi. Dobbiamo ammettere che gli “studenti” hanno aderito sempre con molto entusiasmo, mettendosi in gioco e preparando le ricette esaminate durante le lezioni. Ed ora la seconda fase con la condivisione di sette preparazioni di alcuni piatti legati alla tradizione culinaria algherese».

I protagonisti della prima puntata sono i Xutxonis de recuita amb botàriga, pomata en padella i ruqueta – Conchiglie di ricotta con bottarga, pomodoro in padella e ruchetta, rivisitati dall’estro dello chef Francesco Fadda. Gli ingredienti tipici del territorio sono la pasta tipica conchiglie, ricotta fresca e ricotta mustia, bottarga di muggine, pomodoro, ruchetta, sale, olio extravergine d’oliva aglio e pepe nero.

Il progetto, ideato e realizzato dal Quotidiano di Alghero con il coordinamento dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Alghero nell'ambito delle iniziative politiche linguistiche finanziate dalla Regione Sardegna, si propone inoltre di stimolare i fruitori del laboratorio alla riscoperta e all’uso della lingua catalana di Alghero attraverso uno spazio legato alla cucina e alla contemporaneità per dare forte visibilità alla lingua parlata e scritta in tutte le occasioni e adatta a tutte le situazioni della vita moderna.
Commenti

22/10/2025
Tanti gli appuntamenti da ottobre a giugno: la Camminata tra gli Ulivi, un corso di assaggio con un esperto oleologo, una giornata dedicata alla potatura, il Concorso oleario e il convegno “Terra d’Olio 2025”, e il Progetto Scuola
20/10/2025
C’è tempo fino al 24 ottobre 2025 per presentare le domande di partecipazione a Foodex Japan 2026, la più importante manifestazione fieristica agroalimentare che si tiene annualmente in Giappone
21/10/2025
Il 25 e 26 ottobre 2025, l’ExMa di Tissi ospita “Note di Cagnulari – Festival Enogastronomico”, un appuntamento imperdibile per chi ama il buon vino, la cucina autentica e le esperienze che coinvolgono tutti i sensi
20/10/2025
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)