Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroEconomiaEconomia › Zona Franca: convegno di Alghero| Interviste
Red 18 marzo 2013 video
Zona Franca: convegno di Alghero| Interviste
Grande partecipazione al Quartè Sayal al convegno organizzato dalla Lista Lubrano. Presenti sindaco e assessori. Le interviste sul Quotidiano di Alghero


ALGHERO - Si è tenuto sabato al Quartè Sayal di Alghero, il convegno intitolato “Zona Franca: come e quando”. Il convegno, organizzato dal Gruppo Consiliare Lista Lubrano e dall’Associazione “Una Comunitat”, ad esso collegata, ha visto la partecipazione di numerosi soggetti che lavorano sul tema della Zona Franca. Al convegno sono stati invitati tutti i rappresentanti istituzionali del territorio, la provincia di Sassari, i sindaci e i consiglieri comunali dei comuni vicini, oltre che i rappresentanti algheresi in Consiglio Regionale.

Ha aperto i lavori il Sindaco di Alghero, Stefano Lubrano, che ha evidenziato l’importanza della partecipazione dei cittadini a questo genere di incontri, per una migliore informazione e per la formazione di un’opinione indipendente, basata sui fatti; successivamente il moderatore, Mariano Melis, capogruppo in Consiglio Comunale della Lista Lubrano, ha dato la parola ai due relatori, l’Avvocato Francesco Scifo e la Dottoressa Maria Rosaria Randaccio. I relatori hanno esposto i passaggi normativi che, nella loro interpretazione, confermerebbero il fatto che la zona franca in Sardegna esiste già e che la sua non applicazione sia da addebitare all’inerzia della classe politica nazionale e regionale.

Dopo l’intervento dei relatori ha preso la parola il consigliere comunale del comune di Sassari, Antonio Cardin, che ha evidenziato come la Zona Franca sia prima di tutto un passaggio fondamentale per il recupero di una sovranità fiscale di cui la Sardegna ha bisogno. Nello spazio dedicato agli interventi del pubblico hanno potuto prendere la parola i Consiglieri Comunali di Alghero Matteo Tedde e Michele Pais, che si sono soffermati sulla necessità di prevedere un regime fiscale di riequilibrio per la Sardegna. Un ultimo intervento è stato curato da Gavino Balata, dell’associazione Una Comunitat-Lista Lubrano, che ha lanciato un altro tema collegato e meritevole di approfondimento, quello dell’Agenzia Sarda delle Entrate.

L’intervento, evidenziando il fatto che esistono diverse teorie e diverse strategie per arrivare alla zona franca, ha posto l’attenzione sulla necessità che la Regione Sardegna riprenda in mano la gestione delle entrate fiscali, un primo passo verso la risoluzione della vertenza entrate che vede l’isola creditrice nei confronti dello stato per la somma di 10 miliardi di euro. La serata si è conclusa con la consegna alla dott.ssa Randaccio e all’Avv. Scifo di una targa di ringraziamento, un motu proprio di un gruppo di cittadini algheresi che, grazie all’impegno di Fausto Farinelli, hanno costituito un comitato spontaneo per la Zona Franca Integrale.
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)