Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariEconomiaEconomia › Gavino Sini guarda al femminile
Michele Cocchiarella 18 marzo 2013 video
Gavino Sini guarda al femminile
Presentato in Camera di Commercio il percorso di formazione e aggiornamento organizzato con il Comitato per la promozione dell´imprenditorialità femminile. Le parole del presidente della Gavino Sini


SASSARI - Formazione e conoscenza al servizio delle imprese femminili: è il progetto della Camera di Commercio del Nord Sardegna che questa mattina (lunedì) in una conferenza stampa ha presentato il percorso di formazione e aggiornamento organizzato con il Comitato per la promozione dell'imprenditorialità femminile. Al corso gratuito potranno prendere parte venti imprenditrici, socie, quadri e impiegate che operano in aziende a prevalente partecipazione femminile in possesso al 18 marzo 2013 di alcuni requisiti come l'aver compiuto la maggiore età o essere titolari di un'impresa iscritta al Rea della Camera di commercio di Sassari.

L'obbiettivo del percorso formativo "Il Management nelle imprese femminili: come gestire efficacemente un'impresa rosa" si propone di fornire alle partecipanti le conoscenze, metodologie e tecniche di gestione aziendale atte ad accrescerne la professionalità manageriale e anche le competenze in materia di marketing, gestione economico finanziaria, organizzazione aziendale e comunicazione. Il corso, della durata di 48 ore prevede l'impegno di due giornate a settimana e si terrà presso la Camera di Commercio di Sassari in via Roma. «Negli ultimi anni le imprese femminili sono cresciute più delle altre imprese» ha detto Gavino Sini, presidente della Camerca di Commercio del Nord Sardegna. «Pensiamo che in un contesto economico così competitivo è molto importante acquisire conoscenza e capacità manageriali» ha commentato il presidente del comitato per l'imprenditoria femminile, Consuelo Sari, che ha anche parlato delle difficoltà incontrate dalle donne che decidono di fare impresa.

Le domande possono essere scaricate da oggi sul sito della della Camera di commercio. Inoltre chi risiede nella provincia di Olbia - Tempio avrà l'opportunità di seguire il corso in web conference. Nel 2012 su un totale di 46195 imprese presenti nel Nord Sardegna 11271 sono attività femminili; di queste (imprese femminili) il 62,5 per cento sono presenti in provincia di Sassari e il 37,5 per cento opera in provincia di Olbia - Tempio. Per imprese femminile, è stato spiegato, si intendono le imprese in cui la percentuale di partecipazione femminile è superiore al 50 per cento; inoltre queste attività sono state classificate in base alla maggiore o minore "capacità di controllo" esercitata dalle donne, cioè in base alla maggiore o minore presenza femminile all'interno delle cariche sociali.
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)