Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieoristanoOpinioniSanitàRiforma Sanità tra i tentativi di sterilizzare il dibattito
Attilio Dedoni 5 aprile 2016
L'opinione di Attilio Dedoni
Riforma Sanità tra i tentativi di sterilizzare il dibattito


La riforma della sanità deve guardare prioritariamente agli interessi dei sardi e non essere ridotta a una questione politica interna al centrosinistra. I tentativi di ‘sterilizzare’ il dibattito, tacitano il dissenso nei territori per evitare contrasti all’interno della coalizione, non possono essere accettati: la riforma deve garantire un’assistenza adeguata in tutta l’Isola, non solo nei grandi centri urbani, puntando sui tagli agli sprechi e alle inefficienze anziché sulla riduzione dei servizi sul territorio.

In particolare per quanto riguarda la riorganizzazione della rete ospedaliera, è evidente il tentativo della Giunta regionale di far ‘digerire’ la sua proposta anche ai territori maggiormente penalizzati, che sono come sempre le zone interne dell’Isola, anziché correggerla per venire incontro alle esigenze espresse dai cittadini. Ancora una volta, la Giunta dei Professori pretende di imporre dall’alto la sua visione centralista, che non fa altro che accentuare il divario esistente tra la Sardegna di serie A, quella più ricca, in cui si continuano a concentrare poteri, servizi e risorse, e quella di serie B, destinata all’abbandono e alla desertificazione.

L’opposizione darà battaglia per modificare l’impianto della proposta di riorganizzazione elaborata dall’esecutivo, che mira a peggiorare la qualità dell’offerta pensando solamente al risparmio, senza peraltro intaccare i potentati e le sacche di inefficienza dove si annidano quegli sprechi che sono la vera causa del deficit strutturale della sanità. Per questo si deve andare avanti senza perdere altro tempo sulla Asl unica regionale, che noi Riformatori siamo stati i primi a proporre. Non è un caso se, all’interno del centrosinistra, si stanno registrando tante resistenze: con l’Asl unica si ridurranno le poltrone e le prebende, e sarà possibile, purché se ne abbia la volontà, sottrarre ai partiti il controllo della sanità. Solo così si può pensare di risanare il disavanzo, non certo mantenendo all’infinito una pletora di commissari-feudatari che decidono e spendono senza alcun controllo.

*il capogruppo dei Riformatori Sardi – Liberaldemocratici in Consiglio regionale
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)