Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariOpinioniSanitàAsl temporeggia, lavoratori boccheggiano in attesa di soluzioni
Marco Tedde 27 giugno 2016
L'opinione di Marco Tedde
Asl temporeggia, lavoratori boccheggiano in attesa di soluzioni


Il temporeggiamento della Asl di Sassari, che fa seguito agli inaccettabili tempi lunghi della Giunta Regionale, è diventato un vero e proprio calvario per i lavoratori dell’ex Ipab di Ploaghe. L’atteggiamento della Asl mette a repentaglio i diritti dei lavoratori, che già patiscono la mancata percezione di dieci mensilità di stipendio, e pone a rischio le tutele previste dalla legislazione nazionale e dalle direttive europee.

L’idea di estinguere il precedente rapporto di lavoro per costituirne uno ex novo (che pare essere vagheggiata dalla Asl) significherebbe far passare dalla padella alla brace i lavoratori. C’è una soluzione chiara, lineare, che fa salve le tutele: la successione della Asl nei rapporti contrattuali già esistenti. Non si può pensare di indebolire la posizione giuridica di tanti lavoratori oramai stremati da questo iter procedurale rallentato da una Amministrazione regionale distratta nei loro confronti e di tutti coloro che versano in situazione di debolezza e disagio ma molto attenta ad imbullonare i commissari alle loro poltrone.

Se la Giunta Regionale dedicasse ai lavoratori la stessa attenzione che ha mostrato per garantire le poltrone dei commissari, ormai in perpetuo, delle Asl sarde, la questione sarebbe già chiusa positivamente. Ma il presidente della Regione e l'Assessore della Sanità sembrano pensare solo alla salute della presunta Maggioranza di Centrosinistra e non a quella dei cittadini sardi.

* vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)