Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieoristanoOpinioniSanitàProroga dei commissari Asl è proroga di sprechi
Attilio Dedoni 1 luglio 2016
L'opinione di Attilio Dedoni
Proroga dei commissari Asl è proroga di sprechi


Le indiscrezioni che parlano di un centrosinistra intenzionato a rinviare a data da destinarsi l’istituzione dell’Azienda sanitaria unica regionale, in barba alla proroga dei commissari Asl fino al 31 agosto appena approvata dal Consiglio regionale, deve destare la giusta preoccupazione, non certo nell’opposizione ma in tutti i sardi: i ritardi nell’esame della riforma sanitaria hanno il preciso scopo di ottenere una proroga illimitata del mandato dei commissari, per continuare il saccheggio della sanità (e quindi del bilancio regionale, di cui impegna oltre la metà) a uso e consumo degli interessi dei partiti.

Non appena la Commissione di inchiesta sui conti della sanità ha deliberato all’unanimità di adottare una delibera con la quale si intende sottoporre a un controllo stringente tutti gli atti di spesa adottati dai commissari in regime di proroga, abbiamo appreso che la Giunta intenderebbe autorizzare la Asl di Oristano a bandire un nuovo concorso per infermieri. Un atto che non rientra certo nell’ordinaria amministrazione che competerebbe a un commissario, che viene adottato senza essere preceduto da una ricognizione complessiva del personale in organico nel sistema sanitario regionale e che ha quale unico scopo quello di sprecare un sacco di soldi per premiare una componente della maggioranza. Quello di Oristano non è che un esempio di ciò che sta accadendo in questi mesi, con dei commissari che vengono tenuti in carica per essere il ‘braccio armato’ di un centrosinistra che, prima di dare via libera alla riforma e abbandonare il campo, vuole finire di spolpare la sanità fino al più piccolo osso”.

L’atteggiamento ambiguo del presidente Pigliaru, che da un lato afferma di voler condurre in porto l’istituzione della Asl unica nel più breve tempo possibile e dall’altro si mostra disponibile a contrattare con i partiti prestandosi alla più bassa speculazione pur di avere garantiti i loro voti, rende bene l’idea del clima che regna nella maggioranza. Che sia ostaggio della sua coalizione o che lo faccia per cinico opportunismo, poco importa. Di certo, Pigliaru non è come il santo suo omonimo, che predicava e agiva di conseguenza: lui predica e basta, e con le azioni dimostra il contrario di ciò che dice. Ciò che sta accadendo nelle Asl commissariate sarà materia per le autorità competenti, ma la scandalosa gestione della sanità messa in campo dal centrosinistra deve essere denunciata e messa all’attenzione dei sardi ogni giorno, fino a quando non sarà approvata una vera riforma che tolga la salute e i soldi dei cittadini dalle mani dei partiti.

*il capogruppo consiliare dei Riformatori Sardi – Liberaldemocratici
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)