Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziecagliariEconomiaEconomia › L'isola cresce ma molto poco. 27% sardi a rischio povertà
S.A. 29 luglio 2016
L'isola cresce ma molto poco
27% sardi a rischio povertà
Lo rileva il Svimez: crescita più contenuta tra le regioni del Mezzogiorno, con un Pil che sale ma solo dello 0,2%% nel 2015 rispetto al -1,8% del 2014. Più occupati in agricoltura. Emorragia di posti nell´industria


CAGLIARI - La Sardegna registra una crescita più contenuta tra le regioni del Mezzogiorno, con un Pil che sale ma solo dello 0,2%% nel 2015 rispetto al -1,8% del 2014. Lo rileva lo Svimez nelle anticipazioni del rapporto 2016, secondo il quale il prodotto interno lordo pro capite dell'Isola è di 19.995 euro, mentre la percentuale degli individui a rischio povertà raggiunge quota 27,1% rispetto al 18,5 della media italiana.

Se si vanno a vedere gli occupati, la Sardegna registra un saldo positivo di 17mila unità tra il 2014 e il 2015 (+3,1%), determinato soprattutto dal buon andamento delle nuove assunzioni in agricoltura (6.800, +19,7%) e nei servizi (21.500, +3,2%). In quest'ultimo caso, però, c'è da segnalare un calo degli occupati nel commercio e strutture ricettive - alberghi e ristoranti - pari al 3% (-2.900 unità), mentre salgono del 9% quelli degli "altri servizi".

Continua, invece, l'emorragia di posti di lavoro nell'industria, -11.400 lavoratori pari al -11,2%, a causa di un calo più marcato nelle costruzioni (-15%) rispetto all'industria in senso stretto (-7,5%). Infine, il rapporto evidenzia ancora una volta il gap infrastrutturale dell'Isola su strade e ferrovie: fatto 100 l'Italia, la Sardegna ha un indice pari a zero su autostrade, linea ferrata elettrificata e alta velocità, ma l'indice sale a 71,9 per la presenza di stazioni.
Commenti
22:07
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)