Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieoristanoSaluteSanità › Consultorio Oristano, nuovi corsi
S.A. 9 agosto 2016
Consultorio Oristano, nuovi corsi
Aperte le iscrizioni al ciclo di incontri rivolto alle donne che partoriranno nei mesi di novembre e dicembre prossimi.


ORISTANO – Prepararsi all'arrivo del neonato con il sostegno e la consulenza di figure qualificate, per conoscere i segreti del travaglio, del parto, dell'allattamento e della cura del bambino nel suo primo anno di vita. E' questo lo scopo dei nuovi corsi di accompagnamento alla nascita organizzati dal Consultorio familiare di Oristano, che avranno inizio il 6 settembre alle ore 16.00 e il 15 settembre alle ore 9.30 e saranno dedicati alle donne che partoriranno nei mesi di novembre e dicembre prossimi.

Ogni corso, totalmente gratuito, si articolerà in dieci appuntamenti, otto prima e due dopo il parto, durante i quali l'equipe consultoriale offrirà consulenza ginecologica, ostetrica, pediatrica, sui diversi temi che riguardano il periodo pre e post nascita. E' prevista inoltre una visita guidata all'ospedale San Martino, per comprendere com'è strutturato e qual è l'offerta del reparto di Ostetricia e Ginecologia.

Gli incontri, a cui potranno partecipare sia le future mamme che i loro compagni, si svolgeranno nella sede consultoriale (via Carducci, 41). Per informazioni ed iscrizioni è possibile contattare l'ostetrica Sebastiana Cugusi al numero 0783.317027 dalle ore 8.30 alle 9.30 e dalle 12.30 alle 13.30 dal lunedì al venerdì, escluso il giovedì, giorno in cui si può chiamare dalle ore 15.00 alle 16.00. E' possibile, in alternativa, inviare una mail a consultori@asloristano.it specificando un recapito telefonico al quale essere ricontattati.
Commenti
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)