Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziecagliariEconomiaEconomia › «Subito in Aula il caso Alcoa»
S.A. 23 agosto 2016
«Subito in Aula il caso Alcoa»
Una mozione urgente con richiesta di convocazione immediata del consiglio regionale sulla drammatica situazione di Alcoa. E’ l’appello del capogruppo Udc Gianluigi Rubiu


CAGLIARI - Una mozione urgente con richiesta di convocazione immediata del consiglio regionale sulla drammatica situazione di Alcoa. E’ l’appello del capogruppo Udc Gianluigi Rubiu, preoccupato per gli effetti negativi sul territorio della fuga di Glencore (che ha rinunciato all’acquisizione della fabbrica), con 800 lavoratori che finiscono ufficialmente nel tunnel di una crisi senza via d’uscita.

«L’annuncio del colosso americano che ha comunicato lo smantellamento della fabbrica di Portovesme – evidenzia l’esponente centrista, che più volte si è fatto portavoce della vertenza – pone fine alle prese in giro del Governo. Una commedia durata quattro anni, con illusioni e promesse ai dipendenti, senza una mossa per invertire la tendenza e garantire un futuro per il territorio». Il capogruppo centrista auspica anche che la vicenda approdi nella commissione industria.

«La vertenza è stata avviata nel 2012 – ricorda Rubiu – con l’interruzione delle attività, poi c’è stata la chiusura dello stabilimento nel 2014. In questi quattro anni si sono susseguiti solo annunci e promesse, con Governo e Regione incapaci di trovare una soluzione». Una disfatta che rischia di risucchiare il Sulcis Iglesiente – e l’intera area di Portovesme e dintorni – nella disperazione: «Il pericolo è di un effetto domino sul territorio – conclude Rubiu – con migliaia di famiglie senza stipendio e prive del necessario sostegno economico. Per questo è necessario che la Regione si impegni per far ripartire il Sulcis con un apposito decreto del Governo»
Commenti
22:07
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)