Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaCronacaOpere › Parcheggi Pittulongu ad Olbia. Sindaco contro la Forestale
S.A. 30 agosto 2016
Parcheggi Pittulongu ad Olbia
Sindaco contro la Forestale
Il sindaco Settimo Nizzi chiede maggiore collaborazione e difende il suo operato: «La nostra colpa è stata quella di rimuovere la discarica di Pittulongu e ripristinare un´area destinata ai parcheggi»


OLBIA - Il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, affronta in una conferenza stampa la questione dei parcheggi di Pittulongu, la spiaggia degli olbiesi, sul quale negli scorsi giorno la Forestale ha effettuato degli accertamenti. E' stata anche inviata in Procura una comunicazione di reato sui lavori realizzati nell'area che, all'interno del Piano di assetto idrogeologico (Pai), è sottoposta a "vincoli di tutela assoluta" in quanto zona a rischio alluvione.

Vincoli che vietano la realizzazione di opere che, sempre secondo gli investigatori, possono mettere in pericolo la vita delle persone. «Dispiace che un dirigente regionale - aggiunge, riferendosi al comandante del Corpo Forestale di Tempio, Giancarlo Muntoni - continui a ricercare visibilità sulla stampa, parlando di pericolo sui parcheggi realizzati da questa amministrazione».

Il sindaco chiede maggiore collaborazione e difende il suo operato: «La nostra colpa è stata quella di rimuovere la discarica di Pittulongu e ripristinare un'area destinata ai parcheggi».
Commenti
12:05
Il costo stimato dell’opera è di 1,5 milioni, a cui si farà fronte con la partecipazione alle specifiche risorse finanziarie previste dalla Legge Regionale 8 maggio 2025. Il progetto prosegue ora con la fase di fattibilità tecnico economica ed esecutiva, e con il reperimento delle risorse economiche
12/9/2025
La giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia ha approvato l’atto di indirizzo promosso dal settore Politiche della casa e proposto dall’assessora competente, Patrizia Mercuri, nell’ambito del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio attraverso i finanziamenti ottenuti dal Pnrr per la realizzazione del Pinqua, il Programma innovativo per la qualità dell’abitare
11/9/2025
Nei prossimi giorni via ai lavori di risanamento e restauro conservativo della chiesa del Carmine, finanziati con 600 mila euro del Pnrr



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)