Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroOpinioniAmministrazioneAlghero cresce, nei numeri c´è la certezza
Pietro Sartore 12 febbraio 2017
L'opinione di Pietro Sartore
Alghero cresce, nei numeri c´è la certezza


In politica ho imparato a capire che non sempre due più due fa quattro ma, sarà per deformazione professionale, ritengo che i numeri, nella loro semplicità, sappiano descrivere bene quale sia la visione dell'Amministrazione e i veri risultati che si stanno raggiungendo. Per questo mi piace sottolineare qualche numero del bilancio di previsione, approvato nella serata di giovedì 9 con un largo anticipo rispetto alle tradizioni algheresi. 6.402.705 euro di entrate grazie ai finanziamenti europei per i progetti Interreg e al finanziamento regionale per la riqualificazione dell'ex cotonificio sono il segnale che la scelta dell'Amministrazione di puntare su programmazione e progettazione sta portando frutti. Due anni fa si è con lungimiranza deciso di costituire un ufficio programmazione e i risultati si iniziano a vedere. Oltre 300.000 euro di minori spese grazie alla riduzione dei fitti passivi.

La scelta di lasciare locali privati in affitto (gli uffici finanziari sono stati trasferiti da Largo Santi Angeli nei locali comunali di via Columbano, mentre polizia municipale e sviluppo economico hanno liberato i locali di via Vittorio Emanuele) porta importanti risparmi per le casse del Comune e finalmente una piena valorizzazione del patrimonio immobiliare. 27 opere nel piano annuale delle opere pubbliche con importanti interventi per 19 scuole cittadine grazie ai progetti Iscol@ cofinanziati con la Regione e gli interventi di copertura della piscina comunale e di restauro del palazzo comunale di via Columbano con i mutui a interessi zero fatti con i fondi Jessica. Importante segnalare, infatti, che proprio grazie al risanamento dei conti di questi anni è stato possibile accendere nuovi mutui e contestualmente avere un indebitamento complessivo in diminuzione. Nel 2011 l'indebitamento pro capite dei cittadini algheresi era di 876,04 euro; oggi, seppur con nuovi mutui e con le nuove opere che ne deriveranno, l'indebitamento è considerevolmente ridotto per ogni cittadino a 731 euro (oltre 140 euro in meno ad abitante...).

Un altro numero importante è il 1.100.000 di entrate dalla tassa di soggiorno. La sua introduzione, totalmente a carico dei visitatori che pernottano nella nostra città, ha sopperito alla continua riduzione di entrate dalla stato e fatto sì che, ad esempio, proprio in questi giorni si sia programmato un imponente intervento sul verde urbano con la potatura di 1800 alberi e 400 palme. Non dimenticherei infine il milione di euro per il rifacimento degli asfalti con lavori che inizieranno a marzo e 1.639.000 euro per le manutenzioni urbane già stanziati in bilancio. In ultimo sono previste in bilancio 27 nuove assunzioni di figure professionali senza sostanziale aggravio per le casse comunali (in quanto già oggi con risorse simili vengono stipendiati numerosi lavoratori interinali), ma con maggiori certezze di un futuro stabile e dignitoso per i lavoratori. I latini dicevano "defendit numerus" (nei numeri è la sicurezza); io, che per professione mi occupo di numeri, faccio mio questo detto impegnandomi per mia parte perché gli impegni continuino ad essere onorati.

*consigliere comunale Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)