Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizienuoroPoliticaSanità › Psa: nuovo abbattimento ad Orgosolo
Red 10 gennaio 2018
Psa: nuovo abbattimento ad Orgosolo
Prosegue la lotta contro la peste suina africana nell´Isola. Abbattuti 268 maiali allo stato brado illegale, non registrati, privi di controlli sanitari, di ignota proprietà. «Gli abbattimenti sono cruciali per vincere la malattia», dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru


ORGOSOLO - Durante un intervento di controllo nei territori, l’Unità di progetto per l’eradicazione della peste suina africana in Sardegna, in stretto coordinamento con la Prefettura e la Questura di Nuoro, ha abbattuto nelle campagne di Orgosolo, in località Pradu, 268 maiali abbandonati al pascolo brado illegale, non registrati, mai sottoposti a controlli sanitari e di ignota proprietà. All’operazione, iniziata ieri mattina (martedì) e conclusasi nel primo pomeriggio, hanno preso parte personale dell’Ats, del Corpo forestale e di vigilanza ambientale, dell’Agenzia Forestas e dell’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna, in collaborazione con gli uomini e le donne dei corpi di polizia nazionali.

Ieri mattina, sul tema della lotta alla Psa e sull’attuazione del piano di eradicazione portato avanti dalla Giunta ha preso la parola in Consiglio regionale il presidente Francesco Pigliaru, intervenendo a favore di un ordine del giorno proposto dalla Maggioranza ed approvato dall’Aula, che impegna la Giunta ad un ancor maggiore rafforzamento del Piano contro la Psa. «Se l’Opposizione conosce modelli alternativi a quelli che stiamo usando noi, dovrebbe dirci quali sono e perché non li ha applicati quando ha governato», ha detto Pigliaru.

«Gli abbattimenti sono cruciali e sono stati portati avanti in tutte le guerre nelle quali si è vinto contro la malattia. Cito il caso spagnolo: in Estremadura, che ha avuto per quarant'anni la Psa, le campagne erano abbandonate e la produzione suinicola azzerata. In quel caso, è stato inviato l’esercito che ha risolto il problema, e oggi l’Estremadura ha un settore che fattura circa 400milioni di euro all’anno. Noi stiamo lavorando con grande coraggio - ha proseguito il governatore - ed esprimo la mia totale ammirazione per il lavoro faticosissimo che fa l’Unità di progetto e per il contributo essenziale che sta dando. E spiace che alcuni consiglieri non siano completamente consapevoli di quanto è stato fatto, perché questa è una battaglia di tutti, non solo del Centrosinistra, una battaglia per liberare le risorse economiche straordinarie che ci sono in alcune aree interne. La Psa non è il solo ostacolo allo sviluppo di questi territori, ma è uno di quelli decisivi e che vanno superati», ha concluso Pigliaru, chiedendo che il dibattito su questo tema sia portato in Aula.
Commenti
15:13
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)