Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizienuoroCronacaAgricoltura › Coldiretti Nuoro e Ogliastra: sit-in degli allevatori
Red 25 gennaio 2018
Coldiretti Nuoro e Ogliastra: sit-in degli allevatori
La manifestazione in programma venerdì, davanti alla sede dell’Assessorato regionale all’Agricoltura a Cagliari, è stata annunciata come la prima di una lunga serie


NUORO - Blitz della Coldiretti domani mattina, venerdì 26 gennaio, davanti alla sede dell’Assessorato regionale all’Agricoltura. Una rappresentanza di allevatori ed agricoltori del Nuorese si recheranno a Cagliari, per manifestare il disagio che si vive in campagna. Le aziende agricole, allo stremo dopo l’annata horribilis dello scorso anno (calamità naturali, prezzo del latte basso, premi comunitari bloccati, assenza di foraggio, ritardo nei vaccini, ecc.), si sentono tradite dalla politica. La goccia che ha fatto traboccare il vaso della disperazione è stato il dietrofront dell’assessore all’Agricoltura, che proprio domani avrebbe dovuto incontrare allevatori e sindaci dei territori penalizzati dal nuovo refresh.

Un altro macigno pesante, che sta contribuendo ad affossare le aziende agricole, in particolare quelle del centro Sardegna, dove maggiore è la presenza del bosco e della macchia mediterranea. La Regione autonoma della Sardegna, nonostante i numerosi solleciti della Coldiretti (che ha avanzato anche delle proposte concrete per risolvere il problema) non è stata conseguente. L’ultima tappa è stata l’assemblea pubblica del 13 dicembre, quando a Nuoro, su iniziativa di Coldiretti Nuoro Ogliastra, si sono riuniti allevatori e sindaci, e hanno scritto all’assessore per chiedere un incontro (la lettera è stata sottoscritta da trentotto primi cittadini). Risposta che è arrivata a distanza di un mese, fissando l’incontro per domani, a Nuoro. Due giorni fa l’ennesima beffa, con il dietrofront dell’assessore, che ha fatto arrabbiare non poco le imprese agricole, già mazziate da premi comunitari fermi, Psr che non parte e tutte le altre problematiche che Coldiretti Sardegna un anno fa ha messo nero su bianco e consegnato in Regione.

«Visto che l’assessore non vuole venire a Nuoro andremo noi a Cagliari – tuona il presidente di Coldiretti Nuoro Ogliastra Simone Cualbu - Domani mattina, con una nutrita rappresentanza di soci, saremo davanti al palazzo dell’Assessorato». «Sarà il primo di una serie – promette Alessandro Serra, direttore di Coldiretti Nuoro Ogliastra – siamo stanchi delle promesse e della melina dell’assessore. Il comparto è sfinito. Gli allevatori di bovini (cosi come tutti gli altri settori) stanno pagando un duro prezzo per la siccità dello scorso anno: non c’è foraggio e quel poco che si trova costa come l’oro. Per non parlare dei gravi disagi che stanno creando i ritardi con gli arrivi dei vaccini che stanno aumentando ulteriormente i costi delle aziende». Il sit-in di domani si preannuncia come il primo di una serie di manifestazione che coinvolgerà anche le altre provincie. Il malessere, infatti, è diffuso nelle campagne di tutto il territorio sardo.
Commenti
18:44
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)