Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaPoliticaSanità › Isole minori: 1500euro alle neo-mamme
Red 7 luglio 2018
Isole minori: 1500euro alle neo-mamme
L’assessore regionale della Sanità Luigi Arru ha firmato martedì il decreto che stabilisce le modalità e le procedure di erogazione del contributo alle partorienti nelle isole minori che, per mancanza anche temporanea del punto nascita, partoriscono in altre strutture regionali


LA MADDALENA - L’assessore regionale della Sanità Luigi Arru ha firmato martedì il decreto che stabilisce le modalità e le procedure di erogazione del contributo alle partorienti nelle isole minori che, per mancanza anche temporanea del punto nascita, partoriscono in altre strutture regionali. «Lo stanziamento è stato previsto dalla legge regionale finanziaria 2018 – spiega Arru – con l’obiettivo di far fronte ai disagi derivanti dalle condizioni di insularità e delle difficoltà dei trasporti via mare delle partorienti».

Il contributo, per un massimo di 1500euro, è destinato alle donne residenti nei Comuni di Carloforte e di La Maddalena da almeno dodici mesi antecedenti alla data del parto, che hanno partorito in uno dei Punti nascita pubblici o privati dell’Isola. Le richieste potranno essere inoltrate entro sessanta giorni dal parto secondo la modulistica che verrà messa a disposizione dall’Azienda per la tutela della salute. Le donne che hanno maturato i requisiti tra l’entrata in vigore della Finanziaria 2018 e la pubblicazione del decreto potranno presentare l’istanza entro sessanta giorni dalla pubblicazione sul Buras dello stesso decreto.

«L'istituzione del contributo per le neomamme, assieme ad un percorso di presa in carico durante la gravidanza, segue di pochi giorni l'attivazione del servizio di elisoccorso e rappresenta un'ulteriore risposta ai cittadini sardi, in modo particolare a coloro che vivono nei territori disagiati, per motivi oro/geografici - conclude Arru - Ringrazio a questo proposito i consiglieri regionali Luca Pizzuto e Pierfranco Zanchetta, che hanno sostenuto l'inserimento nella legge di stabilità della norma a cui diamo attuazione».
Commenti
15:13
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)