Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariAmbienteAmbiente › Compost gratuito per aziende e cittadini sassaresi
Cor 15 aprile 2022
Compost gratuito per aziende e cittadini sassaresi
Il Comune di Sassari mette a disposizione gratuitamente, per cittadini e aziende del territorio, il compost ricavato dalla lavorazione dei rifiuti organici conferiti con la raccolta differenziata


SASSARI - Il Comune di Sassari mette a disposizione gratuitamente, per cittadini e aziende del territorio, il compost ricavato dalla lavorazione dei rifiuti organici conferiti con la raccolta differenziata, con l’obiettivo di promuovere la cultura del recupero e il rispetto dei principi dell’economia circolare. I cittadini o le aziende interessate devono essere residente nel Comune di Sassari ed essere in regola con il pagamento della Tari.

Possono ritirare il prodotto direttamente all'impianto di compostaggio in località Scala Erre, S.P.34, dopo aver presentato richiesta con apposito modulo direttamente al gestore, il quale provvederà a indicare un appuntamento per il ritiro. Per informazioni è possibile contattare il Settore Ambiente e Verde Pubblico del Comune di Sassari, chiamando Paola Madau al numero 079279628 o scrivendo un’email a paola.madau@comune.sassari.it. Le richieste saranno evase fino a esaurimento del compost in giacenza nell'impianto. Il modulo, scaricabile sul del Comune al link dell’avviso pubblico, debitamente compilato in ogni sua parte, dovrà essere inviato al Gestore dell’impianto all’email sassari@secitimpianti.it o, in alternativa, potrà essere consegnato a mano negli uffici del Settore Ambiente e Verde pubblico del Comune di Sassari, in via Ariosto 1.

Si tratta di un compost di qualità, prodotto nell'impianto di compostaggio di Scala Erre e certificato con etichetta ambientale depositata presso il ministero delle Politiche agricole economiche e forestali, derivato dai rifiuti organici da raccolta differenziata (rifiuti da mense e cucine e scarti della manutenzione del verde). Questo tipo di fertilizzante, per le sue caratteristiche chimiche, fisiche e agronomiche, è particolarmente adatto per l’utilizzo in agricoltura, nell'orto, in giardino o in vaso.
Il compost non potrà essere commercializzato e quindi venduto ad altri, sarà inoltre consegnato “sfuso”, per cui il richiedente dovrà munirsi di apposito contenitore e mezzo idoneo per il suo trasporto.
Commenti
14:35
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)