Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesardegnaEconomiaScienze › Brevetti biotech, se ne parla in rettorato
Red 8 marzo 2012
Brevetti biotech, se ne parla in rettorato
Il 9 marzo, alle 11, in aula Eleonora d´Arborea. Il programma prevede un seminario di Serena Gitto, consulente della società Barzano & Zanardo Spa di Roma


SASSARI - Presentare i servizi e le attività rivolte alle imprese e al sistema regionale della ricerca in tema di brevetti e marchi e di gestione economica della proprietà intellettuale è l'obiettivo dell'iniziativa organizzata dall'Ufficio Trasferimento Tecnologico dell'Università di Sassari e da Sardegna Ricerche dal titolo "I brevetti in ambito biotech: istruzioni per l'uso", in programma domani 9 marzo, alle 11, in aula Eleonora d'Arborea, presso il Rettorato.

Il programma prevede un seminario di Serena Gitto, consulente della società Barzano & Zanardo Spa di Roma, referente per l'area Scienze della vita, che tratterà i temi fondamentali relativi alla stesura e al deposito di un brevetto, con particolare attenzione all’ambito biotech, prendendo in considerazione i requisiti e le possibili criticità. A seguire un rappresentante di Sardegna Ricerche, il consorzio costituito dalla Regione Autonoma nel 2007, illustrerà il progetto "Sportello Proprietà Intellettuale" di recente realizzazione.

La mattinata si concluderà con la presentazione dei servizi erogati dall'Ufficio Trasferimento Tecnologico dell'Ateneo nell'ambito del Progetto Innova.re. Nel pomeriggio, dalle 14.15 alle 17.30 Serena Gitto riceverà i ricercatori dell'Università di Sassari interessati a una prima consulenza. La partecipazione al seminario è libera e gratuita. Si consiglia l'iscrizione online attraverso il format di Sardegna Ricerche. Per maggiori informazioni è possibile chiamare allo +39079228865.
Commenti
30/10/2025
Quindici tra startup e PMI innovative selezionate da Sardegna Ricerche parteciperanno a due dei principali eventi tecnologici europei all’interno di aree espositive dedicate, realizzate con il supporto dell’Agenzia ICE: lo Smart City Expo World Congress 2025 a Barcellona e il Web Summit Lisbon



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)