Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaCronacaAmbiente › La Maddalena chiede 100milioni alla Protezione Civile per danni
A.B. 28 marzo 2015
La Maddalena chiede 100milioni alla Protezione Civile per danni
«Sovranità sul territorio» reclama il Comune, che spedisce la lettera con la richiesta di risarcimento alla Protezione Civile per i danni ambientali, economici e sociali causati dal mancato G8 del 2009


LA MADDALENA - Con il passo significativo del Comune de La Maddalena, la richiesta di risarcimento (100milioni di euro) per i danni ambientali, economici e sociali causati dal mancato G8 del 2009, si spiana la strada ad una riappropriazione da parte della comunità maddalenina della sovranità sul proprio territorio, «dopo anni di isolamento, mentre altri decidevano lecitamente e illecitamente “sulla testa” dell’intero paese». E’ questo il senso vero e profondo dell’atto che il sindaco Angelo Comiti ha voluto avviare e che il Comitato “Risarcire Maddalena” auspicava da tempo: ritornare in possesso di un piano decisionale su una vicenda che aveva colpito e danneggiato esclusivamente la comunità maddalenina, ma sulla quale il Comune era stato sempre tenuto ai margini, salvo dargli la responsabilità di bonifiche che altri non avevano avuto la capacità di ultimare.

Proprio per riannodare la matassa secondo il suo giusto capo, il Comitato Risarcire Maddalena ha intrapreso una battaglia, chiedendo il sostegno della cittadinanza, per iniziare a chiarire le responsabilità precise di ogni protagonista, Protezione civile, Presidenza del Consiglio e Regione Autonoma della Sardegna, e chiedere conto ad ognuno della inqualificabile gestione della vicenda e delle sue conseguenze. Ed ecco, oggi, la svolta. Il risarcimento per un gravissimo danno d’immagine che il Comune chiede a nome di tutta la collettività di La Maddalena e che segna l’avvio di un nuovo protagonismo sulle “cose” del proprio territorio.
Commenti
14:35
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)